formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
20 Lug 2018 [8:42]

Andreasen confermato in Dragon
Sarà capo degli ingegneri di gara

Alessandro Bucci

Il team Dragon Racing ha nominato Jakob Andreasen capo degli ingegneri di gara. Il britannico vanta un passato in Formula 1 con team quali McLaren, Force India e Williams ed è reduce dall'esperienza in seno alla scuderia Dragon avendo ricoperto il ruolo di capo ingegnere di corsa per il pilota José Maria Lopez a New York City. A partire dalla prossima stagione Andreasen supervisionerà le operazioni ingegneristiche di tutta la squadra capitanata da Jay Penske. Come detto in apertura, Andreasen ha lavorato nella massima serie per 17 anni, 10 dei quali trascorsi in McLaren.

Oltre a ricoprire incarichi di alto livello nel reparto ingegneristico durante la sua permanenza in Formula 1, che ha visto il nostro impegnato anche come capo ingegnere in seno alla Force India e come capo delle operazioni alla Williams, Andreasen ha esperienza in Champ Car, British Touring Cars, sportscars e DTM. "Sono entusiasta di essere tornato in pista lavorando con Jay Penske e l'intero team Dragon in Formula E" ha dichiarato Andreasen tramite nota stampa, spiegando le sue motivazioni in vista della stagione 5 della serie 'full electric': "Dragon è esattamente quello che stavo cercando sia come team che come azienda: l'intera organizzazione è un'unità molto unita e solida, che lavora con coerenza e la comunicazione funziona molto bene tra tutti i reparti. La Formula E mi affascina molto e trovo che sia una sfida fondamentale per il futuro".

"Siamo entusiasti di avere Jakob come elemento importante all'interno della leadership, nell'organizzazione" -ha dichiarato Penske ad Autosport, proprietario e team boss della Dragon- "Stiamo facendo progressi significativi verso i nostri obiettivi e le capacità, l'esperienza e le competenze di Jakob ci aiuteranno ad accelerare questa evoluzione. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con lui e vedere i risultati in pista nella quinta stagione e oltre".