GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
20 Lug 2018 [8:42]

Andreasen confermato in Dragon
Sarà capo degli ingegneri di gara

Alessandro Bucci

Il team Dragon Racing ha nominato Jakob Andreasen capo degli ingegneri di gara. Il britannico vanta un passato in Formula 1 con team quali McLaren, Force India e Williams ed è reduce dall'esperienza in seno alla scuderia Dragon avendo ricoperto il ruolo di capo ingegnere di corsa per il pilota José Maria Lopez a New York City. A partire dalla prossima stagione Andreasen supervisionerà le operazioni ingegneristiche di tutta la squadra capitanata da Jay Penske. Come detto in apertura, Andreasen ha lavorato nella massima serie per 17 anni, 10 dei quali trascorsi in McLaren.

Oltre a ricoprire incarichi di alto livello nel reparto ingegneristico durante la sua permanenza in Formula 1, che ha visto il nostro impegnato anche come capo ingegnere in seno alla Force India e come capo delle operazioni alla Williams, Andreasen ha esperienza in Champ Car, British Touring Cars, sportscars e DTM. "Sono entusiasta di essere tornato in pista lavorando con Jay Penske e l'intero team Dragon in Formula E" ha dichiarato Andreasen tramite nota stampa, spiegando le sue motivazioni in vista della stagione 5 della serie 'full electric': "Dragon è esattamente quello che stavo cercando sia come team che come azienda: l'intera organizzazione è un'unità molto unita e solida, che lavora con coerenza e la comunicazione funziona molto bene tra tutti i reparti. La Formula E mi affascina molto e trovo che sia una sfida fondamentale per il futuro".

"Siamo entusiasti di avere Jakob come elemento importante all'interno della leadership, nell'organizzazione" -ha dichiarato Penske ad Autosport, proprietario e team boss della Dragon- "Stiamo facendo progressi significativi verso i nostri obiettivi e le capacità, l'esperienza e le competenze di Jakob ci aiuteranno ad accelerare questa evoluzione. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con lui e vedere i risultati in pista nella quinta stagione e oltre".