GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
27 Gen 2006 [14:46]

Angelo Corbetta: "Importante contenere i costi"

Fervono i preparativi in casa Corbetta Competizioni per l’inizio della nuova stagione agonistica 2006 del campionato italiano di F.3.
Dopo la divulgazione del regolamento 2006, le trattative intraprese a suo tempo con i piloti si sono fatte più consistenti e a breve saranno comunicati i nomi che andranno ad affiancare il già confermato Fabrizio Crestani. La definizione delle nuove regole fa si che i costi non vengano incrementati ed i piloti possano così avvicinarsi più facilmente alla categoria ed intraprendere la via del professionismo. Inoltre con il montepremi messo a disposizione da Aci-Sport, il vincitore del campionato potrà ambire per la stagione successiva, a programmi superiori.
Angelo Corbetta ha commentato: “Sono soddisfatto dell’interesse che ruota attorno alla categoria. Credo che il contenimento dei costi sia, in questo momento, la cosa principale da tenere sotto controllo, vedi anche categorie superiori. Ad oggi non ho ancora trovato piloti che debbano o vogliano obbligatoriamente spendere tanti soldi. Risparmiare fa comodo a tutti. E comunque, se un pilota ha la possibilità, può aumentare le giornate di test, partecipare a gare europee che nessuno gli vieta, mantenendo però il livello tecnico in gara, come nella serie italiana, uguale per tutti senza gelosie di vetture diverse. Ritengo infine che si possa fare un buon schieramento di parco partenti, in Italia, dando così fine alle polemiche e al disfattismo".