formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
12 Set 2014 [14:26]

Annunciato il calendario 2015

Il FIA World Motorsport Council ha pubblicato il calendario ufficiale per la Formula 1 2015, con due modifiche rispetto alla versione provvisoria precedentemente pubblicata su Italiaracing. In coda alla stagione, ha trovato una data il Gran Premio di Abu Dhabi, che sarà il 29 novembre, mentre sono stati invertiti il GP del Messico e quello degli USA (saranno rispettivamente il 1° novembre e il 15 novembre).

Il calendario F1 2015



15 marzo - Australia (Melbourne)

29 marzo - Malesia (Sepang)

5 aprile - Bahrein (Sakhir)

19 aprile - Cina (Shanghai)

10 maggio - Spagna (Barcellona)

24 maggio - Monaco (Monte Carlo)

7 giugno - Canada (Montreal)

21 giugno - Austria (Red Bull Ring)

5 luglio - Inghilterra (Silverstone)

19 luglio - Germania (Nurburgring)

26 luglio - Ungheria (Budapest)

23 agosto - Belgio (Spa-Francorchamps)

6 settembre - Italia (Monza)

20 settembre - Singapore (Singapore)

27 settembre o 4 ottobre - Giappone (Suzuka)

11 ottobre - Russia (Sochi)

25 ottobre - USA (Austin)

1 novembre - Messico (Città del Messico)

15 novembre - Brasile (Interlagos)

29 novembre - Abu Dhabi (Yas Marina)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar