formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
12 Set 2014 [14:26]

Annunciato il calendario 2015

Il FIA World Motorsport Council ha pubblicato il calendario ufficiale per la Formula 1 2015, con due modifiche rispetto alla versione provvisoria precedentemente pubblicata su Italiaracing. In coda alla stagione, ha trovato una data il Gran Premio di Abu Dhabi, che sarà il 29 novembre, mentre sono stati invertiti il GP del Messico e quello degli USA (saranno rispettivamente il 1° novembre e il 15 novembre).

Il calendario F1 2015



15 marzo - Australia (Melbourne)

29 marzo - Malesia (Sepang)

5 aprile - Bahrein (Sakhir)

19 aprile - Cina (Shanghai)

10 maggio - Spagna (Barcellona)

24 maggio - Monaco (Monte Carlo)

7 giugno - Canada (Montreal)

21 giugno - Austria (Red Bull Ring)

5 luglio - Inghilterra (Silverstone)

19 luglio - Germania (Nurburgring)

26 luglio - Ungheria (Budapest)

23 agosto - Belgio (Spa-Francorchamps)

6 settembre - Italia (Monza)

20 settembre - Singapore (Singapore)

27 settembre o 4 ottobre - Giappone (Suzuka)

11 ottobre - Russia (Sochi)

25 ottobre - USA (Austin)

1 novembre - Messico (Città del Messico)

15 novembre - Brasile (Interlagos)

29 novembre - Abu Dhabi (Yas Marina)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar