formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
11 Nov 2014 [17:34]

Anteprima 6 Ore di Roma

Mancano solo tre giorni al via della XXIV Edizione della 6h di Roma e tutti gli equipaggi vanno completandosi. Come di consueto, per il gran finale della stagione in programma sul circuito di Vallelunga questo fine settimana, in pista ci sarà il meglio dell’automobilismo a ruote coperte Europeo. Una due giorni dunque da non perdere con, per il terzo anno consecutivo, la Endurance 2.0, la prova per vetture turismo due litri a fare da Support Race al sabato e per la prima assoluta in Italia la MitJet Italian Series con oltre venti vetture in pista.

Anche quella del 2014 sarà una edizione ricca in qualità. La lotta per l’assoluta sarà probabilmente una lotta in casa AF Corse (Ferrari 458) fra le vetture GT2 iscritte che tornano così a correre in Italia e che puntano al bis dopo il successo 2013. Fra i nomi di spicco sicuramente quello di Fisichella che con Cioci e Perazzini già vincitori nel 2013, punterà all’ assoluta.

Sette le vetture GT3 iscritte con ben cinque marchi rappresentati. Al debutto assoluto nella competizione per la Nissan Nismo GT-R della Nova Race con il collaudato binomio Mulacchiè/Rangoni, si affiancano le due Mercedes SLS AMG della tedesca G-Private Racing, la Ferrari 458 della MP1 Racing, la Porsche 997 degli specialisti della Autorlando, e la Audi R8 della Audi Sport Italia grazie alla quale farà il suo ritorno alla 6h di Roma il pluricampione GT Thomas Biagi in equipaggio con Geri e Francioni.

Non mancheranno le vetture trofeo con la Ebimotors al via con una Porsche Cup e il debutto della Lotus Elise della Racevent, così come quello delle vetture Turismo dove alla constante della Promotor Sport ecco il debutto della GC Automobiles con le sue silhouette motorizzate V6 e V8. E’ invece un ritorno quello delle vetture Sport dopo sei anni di assenza. Nel 2014 infatti la 6h di Roma torna ad “aprire” a queste vetture esclusivamente però in configurazione CN con il Team Avelon e la MSR Corse che hanno subito aderito.

Anche quest’anno, come evento di supporto alla 6h, ci sarà la prova sui 120 minuti al sabato riservata alle vetture Turismo due litri (Endurance 2.0) Aperta a tutte le vetture anche turbo prevedrà due soste di cinque minuti per il rifornimento da effettuare nell’arco della gara. Al debutto assoluto in Italia, come anticipato, sarà invece la MitJet Italian Series che sulla scia del successo della Serie in Francia, vedrà oltre venti vetture in pista compresi molti dei migliori equipaggi francesi. Una vera e propria prova generale per la stagione alle porte che vedrà la prima stagione del campionato disputarsi sempre nell’abito dei weekend targati Gruppo Peroni Race. Un evento nell’evento sarà l’omonimo villaggio che avrà anche una zona dedicata all’intrattenimento con musica e un’area riservata ai bambini nel tentativo di coinvolgere sempre più anche i più piccoli.

Il programma consisterà sulle giornate di venerdì, sabato e domenica. Il venerdì sarà riservato alle prove libere col tutte le qualifiche le prime 3 gare della Mitjet Italian Series e il via della 2h Endurance al sabato. Domenica il programma prevede gara 4 della Mitjet Italian Series al mattino alle 9 a cui segue lo start della 6h. Ogni minuto in pista potrà essere seguito live su www.gruppoperonirace.it, sul canale You Tube del Gruppo Peroni Race o sul sito del circuito di Vallelunga. Per chi invece vorrà non perdere l’occasione di assistere dal vivo il costo del biglietto sarà di 10 euro ma potrà sfruttare la promozione del 2x1 presentando al botteghino il tagliando scaricabile dal sito Gruppo Peroni Race o da quello dell’Autodromo di Vallelunga.
gdlracingTatuus