formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
15 Nov 2014 [19:09]

6 Ore di Vallelunga - Qualifica
Pole per la Wolf di Bellarosa-Pirri-Chucklin

A partire in pole position nella XXIV Edizione della 6 Ore di Roma ci sarà la Wolf CN2 della Avelon Formula portata in pista dal trio Ivan Bellarosa, Luca Pirri, Alexey Chuklin. La vettura Sport del team italiano avrà al suo fianco un’altra CN2, la Tatuus di Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto (MSR Corse). Terzo tempo per i campioni in carica Marco Cioci e Piergiuseppe Perazzini in equipaggio con Giancarlo Fisichella sulla Ferrari 458 GT2 della AF Corse.

La griglia di partenza si è decisa praticamente nel primo dei due turni di qualifica da 45’ minuti previsti per questa edizione, complice anche le temperature più basse e la leggera pioggia che ha caratterizzato la sessione del pomeriggio. Le prime posizioni infatti non cambiavano, col solo duo Lacorte/Sernagiotto capace di diminuire ulteriormente il proprio distacco dalla pole a meno di 5 centesimi.

Il quarto responso è stato per la Porsche 997 GT3 della Autorlando (Beretta/Romani/Cerrati), sette centesimi davanti alla Audi R8 LMS GT3 della Audi Sport Italia con Biagi/Geri/Francioni. Sesta casella in griglia per la Nissan GT-R GT3 della Nova Race (3 decimi di distacco), davanti all’altra Ferrari 458 GT2 della AF Corse di Cameron/Griffin. Ottava e nona posizione per le due Mercedes SLS della G Private Racing con la GC 10 V8 di Gatto/La Mazza/Palazzo che chiude la top ten.

Foto: Fastclick/Photo4
gdlracingTatuus