formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
15 Nov 2014 [19:09]

6 Ore di Vallelunga - Qualifica
Pole per la Wolf di Bellarosa-Pirri-Chucklin

A partire in pole position nella XXIV Edizione della 6 Ore di Roma ci sarà la Wolf CN2 della Avelon Formula portata in pista dal trio Ivan Bellarosa, Luca Pirri, Alexey Chuklin. La vettura Sport del team italiano avrà al suo fianco un’altra CN2, la Tatuus di Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto (MSR Corse). Terzo tempo per i campioni in carica Marco Cioci e Piergiuseppe Perazzini in equipaggio con Giancarlo Fisichella sulla Ferrari 458 GT2 della AF Corse.

La griglia di partenza si è decisa praticamente nel primo dei due turni di qualifica da 45’ minuti previsti per questa edizione, complice anche le temperature più basse e la leggera pioggia che ha caratterizzato la sessione del pomeriggio. Le prime posizioni infatti non cambiavano, col solo duo Lacorte/Sernagiotto capace di diminuire ulteriormente il proprio distacco dalla pole a meno di 5 centesimi.

Il quarto responso è stato per la Porsche 997 GT3 della Autorlando (Beretta/Romani/Cerrati), sette centesimi davanti alla Audi R8 LMS GT3 della Audi Sport Italia con Biagi/Geri/Francioni. Sesta casella in griglia per la Nissan GT-R GT3 della Nova Race (3 decimi di distacco), davanti all’altra Ferrari 458 GT2 della AF Corse di Cameron/Griffin. Ottava e nona posizione per le due Mercedes SLS della G Private Racing con la GC 10 V8 di Gatto/La Mazza/Palazzo che chiude la top ten.

Foto: Fastclick/Photo4
gdlracingTatuus