World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
17 Apr 2015 [18:32]

Anteprima CIVM
Si parte da Monte Erice

Gianluca Marchese

Ci siamo. Sabato alle 10.30 scatta la prima salita di prove ufficiali della 57^ Monte Erice, apertura del CIVM 2015 sulle 12 in programma. Dopo la notizia dell'assenza di Simone Faggioli e della Norma diffusa da Italiaracing lunedì, ora gli appassionati possono stare tranquilli: in Sicilia ci saranno tante novità e (quasi) tutti gli scalatori più attesi, i quali, domenica dalle 9 e "qualifiche" permettendo, prenderanno il via delle due salite di gara in programma.

A Erice non potrà nascondersi Christian Merli. Il vicecampione in carica della scuderia Vimotorsport esordirà sull'Osella FA30 aggiornata 2015 con il nuovo motore tre litri RPE V8 e gommata Avon (ma al momento senza nuova livrea perché appena assemblata). Oltre al favorito della gara (già sua lo scorso anno), il trentino, vista l'assenza di Faggioli (che non ci sarà nemmeno a Caltanissetta domenica 26), è ora anche il maggiore pretendente allo scudetto assoluto. In Sicilia nel gruppo delle monoposto Merli troverà la concorrenza dell'altra FA30, ma con propulsore Zytek, del campione in carica di E2M e conterraneo Adolfo Bottura, e di varie Lola di F3000 (Bruccoleri, Cinelli, De Gasperi e Macario), tutte a giocarsi il podio di Erice.

Podio al quale mirano pure i maggiori protagonisti dell'E2B. Nella classe regina del gruppo delle biposto c'è Vincenzo Conticelli con la PA30-Zytek, ma il poker con la versione PA2000-Honda formato dal figlio Francesco e da Domenico Cubeda (anche per lui round "casalingo" come per i siciliani Conticelli), Michele Fattorini (all'esordio sull'Osella) e Domenico Scola (terzo nel CIVM 2014) darà battaglia.

Incuriosisce il gruppo dei prototipi CN, dove ritorna sull'Osella PA21 Evo Honda con la novità delle gomme Pirelli, che esordiscono sui prototipi in CIVM, il campione in carica Omar Magliona. In stagione il sardo di CST Sport punta al record di sei titoli tricolori (tra l'altro consecutivi), ma per sapere se il rivale di sempre Rosario Iaquinta la pensa nella stessa maniera si dovrà aspettare, visto che il calabrese non sarà al via di Erice. In gruppo ci saranno comunque Stefano Crespi, anche per lui ora nel Team Faggioli c'è una versione aggiornata della PA21, il promettente catanese della Cubeda Corse Giuseppe Corona (detentore del TIVM Sud, per il quale Erice assegna i primi punti stagionali) e gli esordi nella categoria di Achille Lombardi e dell'under di belle speranze Luca Ligato, seguito direttamente da Osella e Merli.

Nuovi arrivi sono attesi in gruppo GT con Francesco Leogrande, secondo a Erice nel 2014, che appena sceso dalle monoposto si metterà al volante della Porsche 997 GT3, così come Antonio Caporale. Cannavò porta al debutto la Lamborghini Gallardo in versione Super Trofeo e sfida il detentore del titolo Roberto Ragazzi. Il padovano di Superchallenge, tricolore 2013 e 2014, presenterà la versione aerodinamica evoluta sulla Ferrari 458, con tanto di alettone, e in scuderia ritrova Jarach sulla rossa gemella. In gruppo E1 si riproporrà il duello di vertice tra Giuliani con l'inseparabile Lancia Delta Evo appena aggiornata e Gramenzi, di nuovo, almeno per ora, sull'Alfa 155 V6 ex DTM, ma con un occhio alla prima della Reanult Megane Cup proveniente dai circuiti curata dall'AC Racing e affidata al pistard bresciano Enrico Bettera e alla ravvicinata sfida in 1600 tra le Peugeot 106 di Chirico e Aragona, senza dimenticare il rientro di Gaetani su Citroen C2.

Nella foto: Magliona nel paddock di Erice sull'Osella con nuova livrea 2015