formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Giu 2017 [17:37]

Anteprima
Dal 2018, spazio alle due qualifiche

Massimo Costa - Photo 4

Ancora non è ufficiale, ma pare proprio che dalla stagione 2018 la Formula 2 e la GP3 (o F.3 se verrà anticipato il passaggio auspicato dalla FIA e da Liberty Media) disputeranno due qualifiche nel corso dei fine settimana di gara. Sarebbe una vera e propria rivoluzione per la categoria ex GP2, che fin dalla sua nascita nel 2005 ha fatto della griglia invertita di gara 2 (coinvolti i primi otto classificati della main race) un vero e proprio must. Spesso criticato dai media, ma fortemente voluta dagli organizzatori e accettata a piene mani dai team.

L'idea di portare l'ottavo della prima corsa nella posizione del poleman per la gara sprint della domenica, era stata mutuata dalle serie Turismo. Non è mai piaciuta ai top driver, al contrario era un modo per piloti di secondo piano di ritrovarsi magicamente in prima fila, evento che difficilmente si sarebbe verificato basandosi sulle qualifiche. Così, se da un lato, in qualche occasione, la griglia invertita poteva raddrizzare un fine settimana di qualche pilota di talento che per sfortune varie si era trovato in difficoltà in qualifica risalendo poi la classifica in gara 1, nella maggioranza dei casi ha finito per premiare piloti (e team) poco meritevoli.

Ora, con l'introduzione di una seconda sessione di qualifica, si ristabilirà una sana equità sportiva. Ancora non si sa in quale momento delle giornate del weekend la seconda qualifica verrà introdotta all'interno del format.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI