formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Giu 2017 [17:37]

Anteprima
Dal 2018, spazio alle due qualifiche

Massimo Costa - Photo 4

Ancora non è ufficiale, ma pare proprio che dalla stagione 2018 la Formula 2 e la GP3 (o F.3 se verrà anticipato il passaggio auspicato dalla FIA e da Liberty Media) disputeranno due qualifiche nel corso dei fine settimana di gara. Sarebbe una vera e propria rivoluzione per la categoria ex GP2, che fin dalla sua nascita nel 2005 ha fatto della griglia invertita di gara 2 (coinvolti i primi otto classificati della main race) un vero e proprio must. Spesso criticato dai media, ma fortemente voluta dagli organizzatori e accettata a piene mani dai team.

L'idea di portare l'ottavo della prima corsa nella posizione del poleman per la gara sprint della domenica, era stata mutuata dalle serie Turismo. Non è mai piaciuta ai top driver, al contrario era un modo per piloti di secondo piano di ritrovarsi magicamente in prima fila, evento che difficilmente si sarebbe verificato basandosi sulle qualifiche. Così, se da un lato, in qualche occasione, la griglia invertita poteva raddrizzare un fine settimana di qualche pilota di talento che per sfortune varie si era trovato in difficoltà in qualifica risalendo poi la classifica in gara 1, nella maggioranza dei casi ha finito per premiare piloti (e team) poco meritevoli.

Ora, con l'introduzione di una seconda sessione di qualifica, si ristabilirà una sana equità sportiva. Ancora non si sa in quale momento delle giornate del weekend la seconda qualifica verrà introdotta all'interno del format.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI