Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
18 Set 2017 [16:06]

Anteprima
Giovinazzi tra Haas e Sauber

Massimo Costa - Photo 4

Il mercato piloti si sta ormai chiudendo, i sedili liberi si contano sulla dita di una mano. E per Antonio Giovinazzi la speranza di riuscire a entrare a far parte del Mondiale 2018 è ancora viva. Nei giorni scorsi, si è saputo che il presidente della Ferrari Sergio Marchionne, accompagnato da team principal Maurizio Arrivabene, ha fatto visita alla Sauber. Di cosa si sarà parlato? Chiaramente della possibilità che la squadra svizzera diventi una sorta di Junior Team Ferrari, come avevamo già riportato nel corso dell'estate. Il fatto che Marchionne si sia spostato a Hinwil, nella sede della Sauber, è piuttosto significativo. Da sistemare vi sono i due giovani piloti Ferrari, Charles Leclerc e appunto Giovinazzi. La Sauber è di proprietà della Longbow Finance e il pilota prediletto è Marcus Ericsson. C'è dunque questo nodo, abbastanza stretto, da sciogliere.

Ma per Giovinazzi non vi è soltanto l'opportunità Sauber. Italiaracing ha appreso che Romain Grosjean in realtà non ha ancora concluso l'accordo con la Haas e dunque vi è uno spiraglio anche nel team americano, che invece ha già sotto contratto Kevin Magnussen. Grosjean non ha particolarmente esaltato questa stagione, troppo altalenante, anche se ha sfoderato qualche gara da vero campione intascando 26 punti contro gli 11 di Magnussen. Se Grosjean non sarà riconfermato, la Haas dovrà pagare una penale che potrebbe essere coperta dalla Ferrari che così riuscirebbe a sistemare Giovinazzi, che con la squadra di mister Gene ha già svolto i test Pirelli e qualche FP1. I prossimi giorni saranno decisivi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar