Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
17 Set 2017 [16:45]

I protagonisti del crash al via
Verstappen accusa Vettel

Jacopo Rubino - Photo4

L'incidente, clamoroso, alla partenza del Gran Premio di Singapore farà discutere a lungo. Ancora una volta i destini dei ferraristi e di Max Verstappen si sono scontrati al via, questa volta con conseguenze forse decisive per il Mondiale di Sebastian Vettel. Dopo il fattaccio gli animi sono divisi fra gli appassionati, mentre i diretti protagonisti si sono espressi ai microfoni delle TV senza probabilmente aiutare realmente ad avere le idee più chiare. Il tutto in attesa di quelle che saranno le decisioni dei commissari.

Vettel è senza dubbio il pilota che ha avuto più da perdere in questo episodio: dopo la strepitosa pole conquistata al sabato, un ko amarissimo, il primo dalla gara del 2016 in Malesia in cui, peraltro, aveva speronato al via proprio Verstappen. I toni del tedesco non sono stati accesi, ammettendo principalmente di aver visto poco di quanto accaduto. "La mia partenza è stata nella norma, sono andato a sinistra per difendermi da Max e dopodiché ho avvertito un contatto sulla fiancata, vedendo la macchina di Kimi. È andata così, bisognerà andare avanti", ha spiegato. Con la vettura malconcia Sebastian ha proseguito per due curve, prima del testacoda in cui ha picchiato il musetto contro le barriere. Ma ormai il destino era segnato: "Il radiatore era rotto, avevamo perso tutta la pressione dell'acqua".

Ad andarci giù duro, invece, è stato Verstappen. Per l'olandese il responsabile è stato proprio il quattro volte iridato, reo di essersi preso un rischio inutile: "Ha iniziato a stringermi, forse non ha visto Kimi sulla sinistra. Ma non è una scusa, se stai lottando per il titolo, non dovresti prendere questi rischi. Cosa si aspettava? Non è stato intelligente. Non credo sia stato un incidente di gara".

L'alfiere Red Bull, trovatosi nel sandwich fra le due Rosse, ha sottolineato di aver cercato di evitare il botto. "Ci ho provato, ma le gomme posteriori sono più larghe di quelle anteriori. Ero nel mezzo senza aver fatto nulla di sbagliato, volevo solo fare una bella partenza". Quindi, la stoccata ai rivali: "Sono contento di non essere stato l'unico a ritirarsi, così il dispiacere sarà di tutti e tre".

Nel terzetto coinvolto, Kimi Raikkonen è senza dubbio il pilota meno oggetto di discussioni. Il finlandese era anzi scattato benissimo, di fatto riuscendo a mettere le ruote davanti a Verstappen prima del contatto che ha innescato l'intero patatrac. "Non penso potessi fare niente per cambiare l'esito, al di là di fare una brutta partenza e non essere lì. Non è stata davvero colpa mia, ma qualsiasi sia la causa il risultato non cambia", ha commentato filosofico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar