FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
26 Nov 2009 [15:04]

Anteprima
Nel 2011 l'Abarth diventa Eurocup

Si prospettano nuovi scenari nel panorama del motorsport europeo. Sebbene non vi sia alcuna conferma ufficiale, Italiaracing ha raccolto quelle che sembrano essere le intenzioni future del Gruppo Fiat riguardo il destino della nuova Formula Abarth con monoposto Tatuus. Ancora deve partire la serie nazionale (che si prospetta di gran successo e con almeno una trentina di vetture sugli schieramenti di partenza), che già si guarda al futuro. Per il 2011 vi è infatti la ferma volontà di istituire un campionato europeo di Formula Abarth, che si aggiungerebbe a quello italiano.

Ma in quale contesto si andrebbe ad inserire l'Abarth Eurocup? Gira voce che il palcoscenico ideale dovrebbe essere quello dei weekend organizzati dalla spagnola GTSport di Jesus Pareja, che mette in pista la Europea F3 Open e l'International GT Open. La vicinanza con la serie F.3 ex spagnola indicherebbe anche l'idea, fallita un paio di anni fa, di equipaggiare una volta per tutte quelle vetture Dallara con i motori Fiat in luogo degli attuali Toyota. Magari per creare quel campionato Mediterraneo F.3 targato Fiat tanto auspicato.

Massimo Costa