formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
25 Nov 2009 [21:12]

Prove di 2010 per Mac Competition

Si sono conclusi per il team Mac Competition tre intense giornate di test presso l’autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari volte alla preparazione della stagione 2010 del nuovo campionato Formula Abarth. La compagine diretta da Claudio e Andrea Marra ha provato col ventenne Antonio Da Villa, pilota siciliano proveniente dal mondo delle due ruote. Abbandonato il sellino del campionato italiano Superstock 1000 a causa di un incidente in cui ha riportato una grave frattura al piede, Da Villa non ha voluto lasciare il brivido della velocità e al suo primo contatto con una monoposto ha ben impressionato gli addetti ai lavori registrando il tempo di 1’09”75, ottenuto con gomme usate e pista tendenzialmente fredda.

L’obiettivo per Mac Competition, da due anni protagonista della Formula Azzurra prima con Patrick Cicchiello poi con Andrea Moscato, è quello di schierare minimo due monoposto, e in questa ottica è stato provato un altro pilota alla sua prima esperienza, Edoardo Maranelli, che oltre al miglior crono di 1’10”5 ha dimostrato un buon metodo di lavoro. Per la squadra pavese altre giornate di test sono previste ancora una volta nella provincia di Parma in data 9-11 dicembre.

Antonio Caruccio

Nella foto, il team intorno a Da Villa