Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
24 Giu 2015 [15:35]

Anteprima
Todt: "Vogliamo la F.2
Come e quando non so"

Massimo Costa

Il futuro, per quanto riguarda la massima categoria tra quelle addestrative, si chiamerà F.2. Il presidente FIA Jean Todt lo ha ribadito a Spa dove è intervenuto per seguire il FIA F.3 e la tappa della Adac F.4 tedesca. In una ristretta riunione con gli inviati presenti sul tracciato belga, Todt ha risposto a Italiaracing in merito alla domanda su quando vedremo in azione la F.2: "È in corso un processo per creare questa nuova categoria, al momento noi vogliamo e avremo la F.2. Come e quando non so, potrebbe essere già il prossimo anno oppure dopo".

Todt conferma quindi che non vi è più la certezza di vedere la F.2 già nel 2016. Forse sono troppo stretti i tempi tecnici per sviluppare la nuova vettura e costruirne poi almeno una trentina (minimo). Il possibile rinvio al 2017 era stato accennato a Budapest, in occasione della World Series by Renault, dagli organizzatori del campionato 3.5 che hanno presentato un progetto di monoposto e motore per la nuova categoria targata FIA. Chi gestirà la F.2? Come detto, Renault ha fatto la sua proposta, così come gli organizzatori della GP2-GP3 mentre in lista, secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, vi sono anche i promotori della European Le Mans Series.

E quale costruttore sarà scelto? Dallara ovviamente, dovrebbe essere il primo della lista considerando il know-how derivante da GP2, Renault 3.5, Super Formula, F.3, GP3, per non parlare di Indycar e Indy Lights. Il 10 luglio, giorno in cui si terrà il Consiglio Mondiale, ne sapremo certamente di più. Anche in merito all'eventuale modifica della graduatoria punti-categorie per il rilascio della Super Licenza F.1.
gdlracingTatuus