formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
24 Giu 2015 [15:35]

Anteprima
Todt: "Vogliamo la F.2
Come e quando non so"

Massimo Costa

Il futuro, per quanto riguarda la massima categoria tra quelle addestrative, si chiamerà F.2. Il presidente FIA Jean Todt lo ha ribadito a Spa dove è intervenuto per seguire il FIA F.3 e la tappa della Adac F.4 tedesca. In una ristretta riunione con gli inviati presenti sul tracciato belga, Todt ha risposto a Italiaracing in merito alla domanda su quando vedremo in azione la F.2: "È in corso un processo per creare questa nuova categoria, al momento noi vogliamo e avremo la F.2. Come e quando non so, potrebbe essere già il prossimo anno oppure dopo".

Todt conferma quindi che non vi è più la certezza di vedere la F.2 già nel 2016. Forse sono troppo stretti i tempi tecnici per sviluppare la nuova vettura e costruirne poi almeno una trentina (minimo). Il possibile rinvio al 2017 era stato accennato a Budapest, in occasione della World Series by Renault, dagli organizzatori del campionato 3.5 che hanno presentato un progetto di monoposto e motore per la nuova categoria targata FIA. Chi gestirà la F.2? Come detto, Renault ha fatto la sua proposta, così come gli organizzatori della GP2-GP3 mentre in lista, secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, vi sono anche i promotori della European Le Mans Series.

E quale costruttore sarà scelto? Dallara ovviamente, dovrebbe essere il primo della lista considerando il know-how derivante da GP2, Renault 3.5, Super Formula, F.3, GP3, per non parlare di Indycar e Indy Lights. Il 10 luglio, giorno in cui si terrà il Consiglio Mondiale, ne sapremo certamente di più. Anche in merito all'eventuale modifica della graduatoria punti-categorie per il rilascio della Super Licenza F.1.
gdlracingTatuus