Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
24 Giu 2015 [15:35]

Anteprima
Todt: "Vogliamo la F.2
Come e quando non so"

Massimo Costa

Il futuro, per quanto riguarda la massima categoria tra quelle addestrative, si chiamerà F.2. Il presidente FIA Jean Todt lo ha ribadito a Spa dove è intervenuto per seguire il FIA F.3 e la tappa della Adac F.4 tedesca. In una ristretta riunione con gli inviati presenti sul tracciato belga, Todt ha risposto a Italiaracing in merito alla domanda su quando vedremo in azione la F.2: "È in corso un processo per creare questa nuova categoria, al momento noi vogliamo e avremo la F.2. Come e quando non so, potrebbe essere già il prossimo anno oppure dopo".

Todt conferma quindi che non vi è più la certezza di vedere la F.2 già nel 2016. Forse sono troppo stretti i tempi tecnici per sviluppare la nuova vettura e costruirne poi almeno una trentina (minimo). Il possibile rinvio al 2017 era stato accennato a Budapest, in occasione della World Series by Renault, dagli organizzatori del campionato 3.5 che hanno presentato un progetto di monoposto e motore per la nuova categoria targata FIA. Chi gestirà la F.2? Come detto, Renault ha fatto la sua proposta, così come gli organizzatori della GP2-GP3 mentre in lista, secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, vi sono anche i promotori della European Le Mans Series.

E quale costruttore sarà scelto? Dallara ovviamente, dovrebbe essere il primo della lista considerando il know-how derivante da GP2, Renault 3.5, Super Formula, F.3, GP3, per non parlare di Indycar e Indy Lights. Il 10 luglio, giorno in cui si terrà il Consiglio Mondiale, ne sapremo certamente di più. Anche in merito all'eventuale modifica della graduatoria punti-categorie per il rilascio della Super Licenza F.1.
gdlracingTatuus