formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
23 Giu 2015 [14:17]

Super Trofeo a Le Castellet
Si interrompe il dominio di Kujala

Si è interrotto il dominio di Patrick Kujala nel Super Trofeo Lamborghini 2015. Il pilota finlandese del team Bonaldi ha conquistato al Circuit Paul Ricard il successo in gara 1, prima di assistere da lontano al successo di Daniel Zampieri e Roman Mavlanov. Il duo dell'Antonelli Motorsport, partito al comando, si è visto penalizzare per un'infrazione ai box, lasciando terreno libero al rivale che ha così centrato la sua quinta vittoria consecutiva davanti al duo Cerqui-Barri.

Al terzo posto avevano chiuso Shinya Michimi e Kei Cozzolino, che si sono però trovati a cedere la posizione a Liberati-Niederhauser mentre Zampieri ha terminato quarto. Nella seconda corsa nulla è stato lasciato al caso, con Mavlanov in grado di andare subito all'attacco di Kujala. Mentre il "finnico di Spagna" finiva in testacoda, Michimi-Cozzolino hanno conquistato il secondo posto sul duo Lazarus composto da Sergio Campana e Fabrizio Crestani.

Weekend difficile per il team Raton... una serie di contatti (di cui uno tutto "in casa") hanno reso il podio ereditato nella prima corsa l'unico piazzamento in top-5 a Le Castellet. KO per un problema tecnico nella seconda corsa Cerqui e Barri, mentre Matteo Bobbi non ha quasi guidato. Dopo un'uscita del compagno Jay Palmer nelle libere, una toccata dell'inglese con Anders Josephsson ha portato la scuderia Bonaldi a ritirare la vettura numero 3 per i troppi danni. Vittorie Pro-Am per Adrian Amstutz, quinto assoluto in gara 1 e Giannoni-Pavlovic (quarti in gara 2).

Sabato 20 giugno 2015, gara 1

1 - Patrick Kujala (Lamborghini Huracan) - Bonaldi - 21 giri
2 - Cerqui/Barri (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1"839
3 - Liberati/Niederhauser (Lamborghini Huracan) - Raton - 14"206
4 - Zampieri/Mavlanov (Lamborghini Huracan) - Antonelli - 29"295
5 - Adrian Amstutz (Lamborghini Huracan) - Konrad - 33"425
6 - Campana/Crestani (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 34"292
7 - Tutumlu/Anttila (Lamborghini Huracan) - Leipert - 40"888
8 - Michimi/Cozzolino (Lamborghini Huracan) - Sospiri - 42"874*
9 - Eskelinen/Snoeks (Lamborghini Huracan) - Leipert - 45"342
10 - Jurgen Krebs (Lamborghini Huracan) - Sportech - 50"130
11 - Rae/Faccioni (Lamborghini Huracan) - Sospiri - 58"210
12 - Spinelli/Moscato (Lamborghini Huracan) - Antonelli - 1'01"086
13 - Giannoni/Pavlovic (Lamborghini Huracan) - Tricolore - 1'11"891
14 - Leimer/Jenny (Lamborghini Huracan) - X Bionic - 1'12"249
15 - Amir Krenzia (Lamborghini Huracan) - Konrad - 1'20"285
16 - Simone Pellegrinelli (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1'20"621*
17 - Mikhail Spiridonov (Lamborghini Huracan) - Kinetik - 1'20"665
18 - Mark Ineichen (Lamborghini Huracan) - Konrad - 1'20"949
19 - Montez/Montez (Lamborghini Huracan) - Veloso - 1'22"970
20 - Florian Spengler (Lamborghini Huracan) - Bonaldi - 1'38"864
21 - Lima/Palma (Lamborghini Gallardo) - Imperiale - 1'40"730
22 - Shota Abkhazava (Lamborghini Huracan) - Artline Georgia - 1'42"408
23 - Stepanov/Schlegelmilch (Lamborghini Huracan) - Artline Georgia - 1'49"410*
24 - Cedric Leimer (Lamborghini Gallardo) - X Bionic - 2'01"645
25 - Pampanini/Hodel (Lamborghini Huracan) - Sportech - 2'12"918
26 - Ivan Benvenuti (Lamborghini Gallardo) - Imperiale - 2'15"100
27 - Christoph Lenz (Lamborghini Huracan) - Sportech - 2'57"139
28 - Neil Huggins (Lamborghini Huracan) - Topcats - 1 giro
29 - Tim Richards (Lamborghini Huracan) - Toro Loco - 1 giro
30 - Peter Aronson (Lamborghini Gallardo) - Toro Loco - 1 giro
31 - Matteo Tullio (Lamborghini Huracan) - Tullius - 5 giri

Giro più veloce: Daniel Zampieri - 2'06"058

*Penalizzati di 30"

Ritirati

4° giro - Alberto Di Folco
4° giro - Josephsohn/Vera
4° giro - Palmer/Bobbi

Domenica 21 giugno 2015, gara 2

1 - Zampieri/Mavlanov (Lamborghini Huracan) - Antonelli - 21 giri
2 - Michimi/Cozzolino (Lamborghini Huracan) - Sospiri - 15"923
3 - Campana/Crestani (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 23"959
4 - Giannoni/Pavlovic (Lamborghini Huracan) - Tricolore - 30"551
5 - Eskelinen/Snoeks (Lamborghini Huracan) - Leipert - 32"018
6 - Florian Spengler (Lamborghini Huracan) - Bonaldi - 36"833
7 - Spinelli/Moscato (Lamborghini Huracan) - Antonelli - 37"949
8 - Rae/Faccioni (Lamborghini Huracan) - Sospiri - 50"895
9 - Liberati/Niederhauser (Lamborghini Huracan) - Raton - 51"821
10 - Alberto Di Folco (Lamborghini Huracan) - Raton - 1'00"065
11 - Leimer/Jenny (Lamborghini Huracan) - X Bionic - 1'14"927
12 - Mark Ineichen (Lamborghini Huracan) - Konrad - 1'21"188
13 - Jurgen Krebs (Lamborghini Huracan) - Sportech - 1'21"728
14 - Shota Abkhazava (Lamborghini Huracan) - Artline Georgia - 1'37"383
15 - Pampanini/Hodel (Lamborghini Huracan) - Sportech - 1'37"730
16 - Mikhail Spiridonov (Lamborghini Huracan) - Kinetik - 1'38"178
17 - Amir Krenzia (Lamborghini Huracan) - Konrad - 1'40"399
18 - Montez/Montez (Lamborghini Huracan) - Veloso - 1'54"162
19 - Tutumlu/Anttila (Lamborghini Huracan) - Leipert - 1 giro
20 - Lima/Palma (Lamborghini Gallardo) - Imperiale - 1 giro
21 - Christoph Lenz (Lamborghini Huracan) - Sportech - 1 giro
22 - Neil Huggins (Lamborghini Huracan) - Topcats - 1 giro
23 - Ivan Benvenuti (Lamborghini Gallardo) - Imperiale - 1 giro
24 - Patrick Kujala (Lamborghini Huracan) - Bonaldi - 1 giro
25 - Cedric Leimer (Lamborghini Gallardo) - X Bionic - 1 giro
26 - Matteo Tullio (Lamborghini Huracan) - Tullius - 1 giro
27 - Peter Aronson (Lamborghini Gallardo) - Toro Loco - 2 giri
28 - Tim Richards (Lamborghini Huracan) - Toro Loco - 2 giri

Giro più veloce: Roman Mavlanov - 2'06"910

Ritirati
13° giro - Adrian Amstutz
2° giro - Cerqui/Barri
1° giro - Simone Pellegrinelli
1° giro - Stepanov/Schlegelmilch

Il campionato
gdlracingTatuus