formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
10 Lug 2015 [10:50]

Aperte le iscrizioni al
secondo corso di Hexathron

Dopo il successo della prima edizione, che si è conclusa con l'esperienza sul simulatore di guida professionale HRS Drivers Training System, Hexathron Racing Systems ha già aperto le iscrizioni per il secondo corso "Race Engineering" che partirà a fine settembre. Anche per questa seconda edizione sono previste 16 lezioni, per un totale di 50 ore, tenute da docenti e professionisti del motorsport, oltre alle attività in pista e al simulatore. Il corso, aperto ad un massimo di sei iscritti, avrà luogo prevalentemente nella sede di Hexathron Racing Systems a Milano, con la prima lezione prevista il 29 settembre mentre la conclusione è fissata al 28 ottobre, con argomenti che spazieranno dall'aerodinamica e CFD, passando per propulsori, power units ibride, lavoro specifico in pista, dinamica del veicolo e molto altro ancora.

"Siamo decisamente soddisfatti di come è andato il nostro primo corso di formazione e avvicinamento alla professione di Race Engineer, dove addirittura abbiamo avuto un overbooking rispetto alle previsioni iniziali – ha spiegato Marco Calovolo CEO di Hexathron Racing Systems - Abbiamo ricevuto ottimi riscontri sia dai partecipanti che dalle diverse realtà coinvolte che hanno deciso di collaborare con entusiasmo. Da Eurointernational ad Autotecnica Motori passando per ARC_Team, PB Racing e BoB Engineering, che ringrazio sentitamente in egual modo. Per la seconda edizione, al via a fine settembre, abbiamo deciso di variare leggermente il format mantenendo inalterati i contenuti e, se possibile, li arricchiremo ancora di più con nuove iniziative, anche a corollario delle lezioni stesse."
gdlracingTatuus