formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
8 Lug 2015 [13:33]

RS Cup a Monza: Caiola vede il titolo

Alessio Caiola ipoteca il titolo 2015 della RS Cup grazie alla doppietta registrata a Monza questo fine settimana in occasione del quinto round stagionale. Dopo aver segnato la pole position Caiola si ripete con autorevolezza in Gara 1 e in Gara 2 la spunta in una sfida serratissima con Nicholas Comito Viola.

Il primo colpo di scena in Gara 1 arriva già nel giro di formazione con Davide Nardilli, secondo in griglia, che è costretto a parcheggiare la propria vettura a bordo pista per un problema alla trasmissione. Allo spegnersi del rosso il poleman Caiola difende così agevolmente la testa della corsa da Comito Viola con alle spalle un sestetto agguerrito composto da Jelmini, Casetta, Lertora, Tablò, Cipolla e Poloni. Proprio loro animano la prima metà di gara alternandosi nel ruolo di primo inseguitore della coppia di testa che prende leggermente il largo.

Se davanti dunque le posizioni non cambiano fino sotto alla bandiera a scacchi con Comito Viola che francobolla il leader senza però mai affondare un attacco, dietro non lesinano sorpassi. Dal gruppo riescono a guadagnare metri preziosi Poloni e Jelmini che alla settima tornata si scambiano posizione per ben due volte nello stesso giro con Poloni che ritorna avanti. Due giri dopo, all’ultimo passaggio gli ultimi colpi di scena. Poloni esce largo alla Seconda di Lesmo e si difende dall’attacco di Jelmini con anche un leggero contatto in staccata.

Della situazione ne approfitta Casetta che in ingresso di Parabolica sfila i due ma arriva leggermente largo. Jelmini all’interno ha più velocità e passa ma arriva un nuovo contatto con Casetta purtroppo costretto al ritiro. Allo stesso tempo Poloni evita il contatto con Jelmini e prende la bandiera a scacchi dietro Jelmini.

Nove sorpassi in nove giri fra Caiola e Comito Viola in Gara 2. I due piloti hanno dato spettacolo mostrando allo stesso tempo assoluta sportività senza mai entrare in contatto. Alla fine a spuntarla è nuovamente Caiola che transita sul traguardo con un vantaggio di meno di due decimi sul rivale. Sul terzo gradino del podio Poloni, partito subito forte nonostante una toccata alla Prima Variante che è costata al veloce Lertora un Drive Through, e anche capace di siglare il giro più veloce in gara. Quarta piazza per uno scatenato Nardilli che dalle ultime posizioni in griglia per il ritiro in Gara 1 in poche tornate riesce a portarsi a ridosso dei battistrada avendo la meglio nel duello con Roberto Libè (Autostar) e Nardilli finiti nell’ordine alle sue spalle. Doppia vittoria per Fabrizio Tablò (Faro Racing) nella Over 45.

Actualfoto
gdlracingTatuus