formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
8 Dic 2017 [13:40]

Armstrong prosegue con Prema
Quattro i team al via del campionato?

Massimo Costa

Marcus Armstrong sarà al via del campionato FIA F.3 2018 con il team Prema. Il campione della F.4 Italia e vice campione della F.4 tedesca (battuto dal compagno Juri Vips) farà il salto di categoria e troverà come compagno di squadra Mick Schumacher. Ancora non si conoscono i nomi degli altri piloti (quattro o cinque vetture?) che la Prema schiererà. Armstrong, neozelandese, è parte del programma Ferrari Driver Academy e alla sua prima stagione completa in monoposto ha subito lasciato il segno mostrando grandi qualità.

Per quanto riguarda quello che sarà l'ultimo anno del FIA F.3 come lo conosciamo, in quanto dal 2019 andrà a prendere il posto della attuale GP3 con nuova vettura e nuovo motore, saranno probabilmente soltanto quattro le squadre al via: Prema, Carlin, Motopark, Van Amersfoort mentre nulla si sa del team Hitech considerando che Nikita Mazepin, massimo finanziatore della squadra inglese, è passato in GP3 con la ART. Una situazione certamente difficile per la serie, un ritorno agli anni 2010-2011-2012 dopo i grandi numeri del 2015, che ha messo in risalto una certa difficoltà degli uomini FIA preposti nel sapere gestire una categoria di successo.