Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
3 Feb 2012 [12:02]

Arriva la Kumho con la doppia mescola

Saranno le gomme Kumho a equipaggiare le vetture dell’Auto GP nel corso della prossima stagione, a seguito dell’accordo raggiunto tra l’organizzazione della serie internazionale e il costruttore coreano.
Non è tutto, perché l’ingresso di Kumho Tyres nel campionato, porterà con sé un’altra importante novità: l’introduzione della doppia mescola. Come accade in F.1, ai team dell’Auto GP veranno messi a disposizione due diversi tipi di gomme, una “prime” e una “option” che differiranno tra loro in prestazioni e durevolezza. I team avranno l’obbligo di utilizzare entrambi i tipi di gomma nel corso del weekend, ma saranno liberi di scegliere quando farlo, fatto che aggiungerà ai fine settimana dell’Auto GP una notevole variabile strategica.

Oltre ad aprire numerose opzioni tattiche per le squadre, la doppia mescola sarà soprattutto un’occasione importantissima per i piloti, che potranno così imparare a gestire due mescole diverse, situazione all’ordine del giorno nella massima Formula. Si tratta di una novità che rafforza il ruolo dell’Auto GP come valida scuola per i giovani talenti che puntano alla F.1, un ruolo che era già stato ribadito con l’adozione dell’Overboost in stile Kers e l’introduzione del pit-stop obbligatorio anche in Gara 2. Ora che anche l’ultima delle novità in chiave 2012 è stata annunciata tutto è pronto per l’inizio della stagione, che prenderà il via a Monza il 10 Marzo.

Enzo Coloni: “Fin dalle prime fasi delle nostre discussioni con la Kumho è stata evidente la loro volontà di dare all’Auto GP il massimo supporto punto di vista tecnico, un approccio che ho ritenuto fondamentale e stimolante. Non solo hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta di adottare due mescole diverse, ma hanno dato la loro disponibilità a un lavoro di sviluppo da portare avanti insieme all’organizzazione e alle squadre nel corso della stagione, dando vita a un progetto tecnico unico nel panorama dei monomarca. Il primo passo di questo processo sarà la creazione di una gomma “option” ancora più morbida per la gara di Marrakech, un tracciato cittadino su cui ci aspettiamo livelli di grip più bassi del consueto. Per i piloti essere coinvolti in un progetto di questo genere significherà acquisire un bagaglio di esperienza importantissimo per la loro formazione e impossibile da trovare altrove”.