formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
19 Lug 2014 [20:25]

Arriva la LMP3 tra novità e conferme

Marco Cortesi

Dopo la prima presentazione dello scorso novembre, l'ACO ha confermato ufficialmente la nascita della classe LMP3. Una categoria pensata per creare una seconda classe "proto" nelle categorie che non vedono presenti le LMP1, principalmente Asian Le Mans Series ed European Le Mans Series. Concettualmente, le nuove vetture colmeranno il vuoto delle Formula Le Mans e saranno circa 2" più veloci al giro delle GTE.

Mentre il telaio sarà libero, con costruzione in carbonio e roll-bar in acciaio, ampia visibilià, pinna posteriore, aperture sui parafanghi e "pattino" sul fondo scocca, le LMP3 saranno dotate di un unico pacchetto motore-cambio: si tratterà di un V8 da 420 cv, presumibilmente di origine Corvette. L'elettronica sarà Marelli e il pacchetto dovrà durare per tutta la stagione, con garanzia di 10.000km senza manutenzione. Le regole saranno bloccate per almeno 3 anni.

Oltre al propulsore, anche gli pneumatici saranno forniti da un solo fornitore (con specifiche simili a quelle della Porsche Cup), mentre saranno in comune parti come ruote, freni, serbatoi. Non si è fissato un tetto al budget come precedentemente detto. La vettura non dovrà costare più di 195.000€. Un preventivo ben più salato del primo da 150.000. Inoltre i costi per i piloti sono solo stimati, per la precisione in circa 120.000€ all'anno.

I regolamenti LMP3 debutteranno nel 2015, ma fino al 2016 potranno concorrere in Asian Le Mans ed ELMS anche le vetture CN. Interessante il tetto ai "lavoratori": potranno occuparsi della vettura solo quattro persone, mentre addirittura in ELMS i rifornimenti saranno effettuati dallo staff dell'organizzazione.

Cetilar