formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
29 Dic 2011 [15:00]

Arriva la i1 Supercar Series con ex F.1

C'era una volta la Speedcar Series, con vetture simil Nascar ed ex piloti di F.1 mischiati a colleghi meno famosi. Si svolgeva negli Emirati Arabi. Ora ad Abu Dhabi nasce la i1 Supercar Series, che non è altro che una copia della Speedcar, ma fatta con prototipi Radical S3 certamente meno avvincenti delle macchine Nascar. I piloti chiamati a sfidarsi in pista sono praticamente gli stessi ex F.1 della Speedcar, con l'aggiunta di Giancarlo Fisichella. Troviamo infatti Heinz-Harald Frentzen, Jean Alesi, Vitantonio Liuzzi, Alex Yoong, Mika Salo e Jacques Villeneuve.

Con loro Karun Chandhok, Neel Jani, Sakon Yamamoto, Armaan Ebrahim, Cindy Alleman, poi una serie di piloti degli Emirati o indiani praticamente sconosciuti. Il campionato è organizzato dalla Machdar Motorsports, con base in India, che ha messo sul piatto un montepremi di due milioni di dollari. Le tappe in calendario sono cinque: 4 febbraio Sepang, 11 febbraio Losail, 26 febbraio Nuova Delhi, 10 marzo Abu Dhabi. I prototipi saranno schierati da una serie di team che disporranno di due Radical.

Ad Abu Dhabi si sono svolti dei test e il più veloce è stato Frentzen in 1'00"505 davanti a Fisichella con 1'00"557, Chandhok 1'00"660, Alesi 1'00"688, Lauda (figlio di Niki) 1'00"688, poi Jani, Ebrahim, Sureshwaren, Liuzzi, Jaffer a completare la top 10. Yoong è risultato 11°, Yamamoto 13°, Salo 14°. In pista 26 piloti.
gdlracingTatuus