Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
19 Feb 2007 [18:49]

Arrivano in Italia i prototipi Radical

La UK Garage ha definito la gamma di prototipi Radical a disposizione dei piloti interessati a correre in pista, nell’IPS o nel CIVM. L’entry level è rappresentato dalla Radical PR6, prototipo monoposto equipaggiabile con i collaudati motori PowerTec 1000cc, 1300cc e 1400cc. L’unità da un litro, con una potenza massima pari a 180CV, è ideale per la classe LS3 dell’IPS, mentre le altre tre motorizzazioni, con potenze di 205CV o 230CV (per il 1300cc) e di 240CV (per il 1400cc), sono rivolte alla classe intermedia LS2.
La trasmissione consta di un cambio sequenziale a sei marce e di un differenziale Quaife. Curato a fondo l’aspetto della sicurezza, con crash box e protezioni laterali.

Il top della gamma è rappresentato dalla pluripremiata SR3, prototipo biposto equipaggiabile con propulsori Powertec 1500cc e 1550cc. Le due unità sviluppano rispettivamente 252CV e 270CV, e permettono di avere un mezzo competitivo ed affidabile per la classe LS1 dell’IPS. Il cambio sequenziale a sei marce può avere il comando al volante, e la trasmissione viene anche qui completata da un differenziale Quaife. Non mancano il crash box e il roll hoop omologati FIA. Per entrambe le vetture, i costi di gestione si riducono al minimo grazie all’affidabilità dei motori, garantiti per 30 ore di gara senza revisioni.
gdlracingTatuus