formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
19 Feb 2007 [18:49]

Arrivano in Italia i prototipi Radical

La UK Garage ha definito la gamma di prototipi Radical a disposizione dei piloti interessati a correre in pista, nell’IPS o nel CIVM. L’entry level è rappresentato dalla Radical PR6, prototipo monoposto equipaggiabile con i collaudati motori PowerTec 1000cc, 1300cc e 1400cc. L’unità da un litro, con una potenza massima pari a 180CV, è ideale per la classe LS3 dell’IPS, mentre le altre tre motorizzazioni, con potenze di 205CV o 230CV (per il 1300cc) e di 240CV (per il 1400cc), sono rivolte alla classe intermedia LS2.
La trasmissione consta di un cambio sequenziale a sei marce e di un differenziale Quaife. Curato a fondo l’aspetto della sicurezza, con crash box e protezioni laterali.

Il top della gamma è rappresentato dalla pluripremiata SR3, prototipo biposto equipaggiabile con propulsori Powertec 1500cc e 1550cc. Le due unità sviluppano rispettivamente 252CV e 270CV, e permettono di avere un mezzo competitivo ed affidabile per la classe LS1 dell’IPS. Il cambio sequenziale a sei marce può avere il comando al volante, e la trasmissione viene anche qui completata da un differenziale Quaife. Non mancano il crash box e il roll hoop omologati FIA. Per entrambe le vetture, i costi di gestione si riducono al minimo grazie all’affidabilità dei motori, garantiti per 30 ore di gara senza revisioni.
gdlracingTatuus