formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
18 Feb 2007 [21:08]

Ottimo successo per la 25 Ore di Magione

La 25 Ore di Magione – Energy Saving Race, la prima gara di consumi in pista, svoltasi con auto completamente stradali guidate dagli automobilisti di tutti i giorni ha coinvolto in totale circa 220 concorrenti, che hanno percorso – alternandosi al volate in turni di guida dalla lunghezza variabile – un totale di 745 giri, corrispondenti a quasi 1900 chilometri! Davvero un record di resistenza, che ha premiato alla fine la fiammante Kia Cee’d 1600 turbo diesel condotta dall’equipaggio “Linea Motori”, che ha saputo centrare gli obiettivi di risparmio del carburante imposti dalla filosofia dell’evento. Questi “i magnifici otto” che si sono alternati al volante della Kia vincitrice: il pilota orvietano Massimo Vezzosi, i membri dello staff della trasmissione tv Linea Motori capitanato da Francesco Ippolito con Francesco Fatichenti, Concetto Russo, Paolo Ambrosi e poi Giorgio Prisco e Riccardo Meloni. Per loro l’equazione vincente è stata quella che li ha visti mantenere un consumo di un solo litro di gasolio per 20 km di percorso. Al secondo posto si è classificata l’Alfa 159 by Marchi guidata per le 25 ore dal titolare Massimo Marchi, da Francesco Abbati, Pasquale e Simone Pannacci e Filippo Burzacca.

Il terzo posto ha visto un’altra vettura del team Marchi, la Fiat Bravo condotta da Pompeo Cipelli, Marco Gigliarelli, Stefano Pollastri, Lorenzo Capecchi, Mauro Biancalana, Michele Chiocchini, Carlo Bacchi e Marco Pompili. Con queste due affermazioni, la concessionaria Marchi ha ottenuto la vittoria nella speciale classifica riservata alle auto concessionarie, seguita sul podio da De Poi e Palomba. Fra le auto storiche la più efficace è risultata invece l’Alfa GT 1750 guidata dal Presidente ACI Perugia Ruggero Campi, Marco Poponi, Leo Vicarelli, Roberto Papini, Pietro Cogolli, che ha percorso esattamente 1750 km proprio come recita... il nome del modello! Da segnalare il primo posto centrato tra le vetture a benzina di cilindrata 2000 cc dalla Honda Civic by Palomba, pilotata – tra gli altri – dall’Assessore alla Mobilità del Comune di Perugia, Antonello Chianella.
gdlracingTatuus