World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Lug 2011 [9:35]

Arrivano piste e macchine nuove nel 2012
La categoria è un vero Europeo

Antonio Caruccio

Il campionato European F3 Open apre ad un sempre maggior senso di internazionalità per la stagione 2012. La categoria, originariamente nata da una costola della serie spagnola, è ormai diventata una serie di respiro europeo che accompagna nel continente l'International GT Open. Per il 2012, i progetti sono molto ambiziosi. GTSport, organizzatore del campionato che fa capo a Jesus Pareja, ha infatti annunciato che sarà possibile scendere in pista anche con le nuove vetture, contrariamente a quanto avviene ora, coi soli esemplari del 2008 ammessi alle gare.

Saranno introdotte delle limitazioni di peso, ma le monoposto 308 e 312 correranno nella stessa classe, montando ancora una volta i motori Toyota presenti sulla scena da ormai un decennio. Ci sarà una sola pista spagnola in calendario, Barcellona, mentre Valencia e Jerez lasceranno il posto a Nurburgring e Hungaroring. Anche Brands Hatch verrà accantonata per fare spazio a Silverstone, aggiungendo quindi altri tre circuiti della Formula 1. Si può dire senza ombra di dubbio che la serie della GTSport è sempre più un vero Europeo, molto interessante per le spese contenute rispetto alla "vera" Euro Series.