World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
24 Lug 2011 [13:43]

Brands Hatch, gara 2:
Vince Correa, Schirò ancora secondo

Dall’inviato Antonio Caruccio

Victo Correa si aggiudica il successo nella seconda manche della Formula 3 Open sul circuito di Brands Hatch, teatro del quarto appuntamento della stagione 2011. Partito dalla pole in virtù del ribaltamento delle prime posizioni dell’ordine di arrivo di gara-1, il brasiliano di casa West-Tec era stato sopravanzato al via da uno scatto fulmineo da Alex Fontana, che con la vettura del team Corbetta si era portato in vetta alla corsa. Solo un errore, nel corso della sesta tornata dello svizzero ha restituito la leadership e la vittoria a Correa. Alex è infatti arrivato lungo in uscita dalla penultima curva, mantenendo il controllo della propria monoposto sulla ghiaia ma perdendo tre posizioni, lasciando il podio a Niccolò Schirò e Yann Cunha.

Per l’italiano di RP Motorsport si tratta di un fine settimana quanto mai positivo che lo vede conquistare il secondo podio consecutivo su un circuito impegnativo come quello britannico, confermandolo quale leader all’interno della sua squadra questo week-end. Decisamente meno fortunata l’esperienza di Matteo Beretta e Matteo Davenia. Un contatto fratricida alla seconda curva ha visto quest’ultimo venire prima allargato e poi urtato al posteriore dal compagno, dovendosi ritirare nella via di fuga. Tredicesimo David Fumanelli, mentre Matteo Torta è quattordicesimo. Prossimo appuntamento per la European F3 Open in settembre a Portimao.

Nella foto, Victor Correa (Foto Speedy)

Domenica 24 luglio 2011, gara 2

1 - Victor Correa – West-Tec – 16 giri 21’51"372
2 - Niccolo Schirò - RP Motorsport - 1"337
3 - Yann Cunha - Hache - 2"202
4 - Alex Fontana – Corbetta - 9"956
5 - Fabio Gamberini – West-Tec - 18"428 *
6 - Fernando Monje – Drivex - 19"302
7 - Juan Carlos Sistos - De Villota - 19"885.
8 - William Vermont - Top F3 – 20”383
9 - Fahmi Ilyas – West Tec – 20”554
10 - Matteo Beretta - RP Motorsport - 21"515
11 - Noel Jammal – Cedars - 21"732
12 - Sam Dejonghe – West-Tec - 23"203 *
13 - David Fumanelli - RP Motorsport - 23"754
14 - Matteo Torta – Corbetta - 42"301.
15 - Saud Al Faisal – Top F3 – 1’04”001 *

Giro più veloce: Yann Cunha 1’20”776

Ritirati

2° giro - Kotaru Sakurai *
0 giri - Matteo Davenia

* Indica le Dallara F306 di classe Copa