formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
22 Gen 2009 [12:43]

Asia - Al Sakhir, libere: Kobayashi 1°, bene Bonanomi e Mortara

Le vacanze natalizie, l'arrivo del nuovo anno, non hanno intaccato Kamui Kobayashi. Per lui nulla è cambiato. Il giapponese del team Dams infatti, ha confermato ancora una volta di essere l'uomo da battere nella GP2 Asia. Sul circuito di Al Sakhir, nel turno di prove libere, Kobayashi ha siglato il miglior tempo in 1'42"642 lasciando a mezzo secondo il suo primo inseguitore, il debuttante Nico Hulkenberg con la monoposto del team ART. Sicuramente, i recenti test sostenuti da Kobayashi con la Toyota F.1 hanno influito sul rendimento odierno, essendosi tolto prima degli altri un po' di ruggine invernale.

Bravissimo Hulkenberg (salito sulla vettura di Pastor Maldonado) che si è portato subito al top. Il campione della F.3 europea è secondo con il tempo di 1'43"221 e precede Jerome D'Ambrosio, compagno di Kobayashi. Ottimo il rientro di Marco Bonanomi nella GP2 Asia. Il lecchese ha subito trovato un buon passo con la Dallara del team Meritus e ha piazzato il quarto crono. I piloti della F.3 europea hanno fatto vedere buone cose. Oltre a Hulkenberg infatti, Edoardo Mortara, vice campione F.3 e al debutto assoluto in una gara GP2, ha saputo realizzare la quinta prestazione.

A seguire, il duo del Piquet GP, Roldan Rodriguez e Diego Nunes, poi James Jakes (Super Nova), Giedo Van der Garde (iSport) e Javier Villa (Super Nova). Per il momento è solo tredicesimo Davide Valsecchi con la Dallara della Durango. Giacomo Ricci con la monoposto DPR è ventunesimo a 2"5 da Kobayashi e subito dietro troviamo Fabrizio Crestani, portacoori della Ocean a 2"8. Il debuttante Frankie Provenzano (Trident) è ventiquattresimo a 3"1 dal leader mentre Michael Dalle Stelle (Durango) lo segue a 0"225. Il rientro di Adrian Valles in GP2 è coinciso con la diciannovesima prestazione con la vettura della Trident.

Massimo Costa

Nella foto, Kamui Kobayashi (Photo Pellegrini)

I tempi del turno libero, giovedì 22 gennaio 2008

1 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'42"642 - 13 laps
2 - Nico Hulkenberg - ART - 1'43"221 - 13
3 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'43"444 - 16
4 - Marco Bonanomi - Meritus - 1'43"520 - 13
5 - Edoardo Mortara - Arden - 1'43"576 - 14
6 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'43"577 - 15
7 - Diego Nunes - Piquet GP - 1'43"597 - 12
8 - James Jakes - Super Nova - 1'43"872 - 15
9 - Giedo Van der Garde - iSport - 1'44"001 - 15
10 - Javier Villa - Super Nova - 1'44"024 - 14
11 - Vitaly Petrov - Campos - 1'44"027 - 11
12 - Luiz Razia - Arden - 1'44"037 - 14
13 - Davide Valsecchi - Durango - 1'44"095 - 12
14 - Sergio Perez - Campos - 1'44"113 - 14
15 - Sakon Yamamoto - ART - 1'44"185 - 11
16 - Hamad Al Fardan - iSport - 1'44"492 - 9
17 - Yelmer Buurman - Ocean - 1'44"521 - 13
18 - Earl Bamber - Meritus - 1'44"666 - 12
19 - Adrian Valles - Trident - 1'44"907 - 13
20 - Michael Herck - DPR - 1'44"949 - 13
21 - Giacomo Ricci - DPR - 1'45"142 - 14
22 - Fabrizio Crestani - Ocean - 1'45"532 - 15
23 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 1'45"563 - 15
24 - Frankie Provenzano - Trident - 1'45"828 - 14
25 - Michael Dalle Stelle - Durango - 1'46"053 - 16
26 - Kevin Nai Chia Chen - FMSI - 1'47"023 - 17
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI