formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
22 Gen 2009 [17:20]

Asia - Al Sakhir, qualifica: Nico Hulkenberg, pole al debutto

In pole al debutto. Questo il biglietto di visita che Nico Hulkenberg ha presentato al mondo della GP2 Asia. Il pilota tedesco del team ART, campione della F.3 Euro Series 2008, ha iniziato nel migliore dei modi la sua avventura nella nuova categoria. Secondo nel turno libero di questa mattina, Hulkenberg dopo dieci minuti dall'inizio della qualifica era già davanti a tutti con 1'41"351. Soltanto quattro piloti sono riusciti a rimanere all'interno del tempo di 1'41": Hulkenberg, Jerome D'Ambrosio, Kamui Kobayashi e Edoardo Mortara.

Il duo Dams ha tentato in tutte le maniere di "sgambettare" Hulkenberg, provandoci fin sotto la bandiera a scacchi. D'Ambrosio ha superato all'ultimo giro disponibile il compagno Kobayashi portandosi al secondo posto e quindi in prima fila, ma tenendosi a 125 millesimi dal tedesco. Deglutisce amaro Kobayashi, che guida la classifica di campionato, che si è lasciato sfuggire non solo la pole dopo aver dominato la sessione libera, ma anche la prima fila.

Hulkenberg non è stata l'unica sorpresa positiva di questa terza prova GP2 Asia in Bahrain. Edoardo Mortara con la Dallara del team Arden ha una volta di più messo in campo le proprie qualità andando a prendersi il quarto tempo assoluto. Una prestazione di grande qualità. Bene Roldan Rodriguez con Piquet GP, quinto davanti a Giedo Van der Garde della iSport. Rientro nella GP2 Asia e nella top ten per Marco Bonanomi, nono con Meritus. Ci si aspettava di più da Davide Valsecchi (Durango), solo decimo. Il pilota italiano ha ammesso di non avere guidato nel migliore dei modi nel secondo settore.

Non al meglio Earl Bamber, protagonista nelle precedenti prove, quindicesimo dopo avere commesso un errore con il secondo set di gomme. Lontano dai primi anche Yelmer Buurman del team Ocean, diciassettesimo. Fabrizio Crestani è diciannovesimo, Giacomo Ricci (afflitto da noie ai freni) ventitreesimo, Frankie Provenzano alla prima presa di contatto assoluta con una vettura GP2 è ventiquattresimo. Michael Dalle Stelle si è girato appena uscito dai box per il suo primo giro lanciato e non ha ripreso la pista.

Massimo Costa

Nella foto, Nico Hulkenberg (Photo 4)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nico Hulkenberg - ART - 1'41"351
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'41"476
2. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'41"523
Edoardo Mortara - Arden - 1'41"978
3. fila
Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'42"195
Giedo Van der Garde - iSport - 1'42"307
4. fila
Sakon Yamamoto - ART - 1'42"344
Javier Villa - Super Nova - 1'42"355
5. fila
Marco Bonanomi - Meritus - 1'42"362
Davide Valsecchi - Durango - 1'42"449
6. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'42"458
Diego Nunes - Piquet GP - 1'42"564
7. fila
Sergio Perez - Campos - 1'42"633
James Jakes - Super Nova - 1'42"636
8. fila
Earl Bamber - Meritus - 1'42"798
Hamad Al Fardan - iSport - 1'42"818
9. fila
Yelmer Buurman - Ocean - 1'42"833
Luiz Razia - Arden - 1'43"061
10. fila
Fabrizio Crestani - Ocean - 1'43"373
Adrian Valles - Trident - 1'43"401
11. fila
Michael Herck - DPR - 1'43"413
Rodolfo Gonzalez - FMSI - 1'43"702
12. fila
Giacomo Ricci - DPR - 1'44"043
Frankie Provenzano - Trident - 1'44"325
13. fila
Kevin Nai Chia Chen - FMSI - 1'45"261
Michael Dalle Stelle - Durango - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI