21 Mar 2008 [8:23]
Asia - Sepang, libere: Grosjean primo, bene Filippi e Bonanomi
Romain Grosjean ha colpito duro nella sessione di prove libere di Sepang, dove si svolge la terza prova del mini campionato GP2 Asia. Lo svizzero del team ART era atteso in Malesia con curiosità per cercare di capire il suo vero valore. A Dubai, il weekend di gara era stato preceduto da diverse sessioni di test, a Sentul le condizioni meteo variabili non avevano chiarito i veri valori in campo. Dunque, per capire se Grosjean può essere un pretendente non solo per il campionato asiatico, ma anche per quello europeo, ben più importante, si aspettava Sepang. Pista mai vista, trenta minuti di prove libere. E lui ha risposto presente, segnando il primo tempo in 1'46"247. Certo, non è la qualifica, ma è comunque un segnale importante.
In seconda posizione, Luca Filippi, solidissimo. Con la Dallara del team Meritus, l'italiano si è portato a un decimo da quello che è il suo compagno nella GP2 Series: 1'46"344. Adrian Valles, terzo con FMSI (1'46"573), non fa che confermare di essere tornato il pilota che conoscevamo dopo un 2006 contraddittorio e un 2007 trascorso inutilmente sulla panchina della Spyker F.1. Ottimo il quarto posto di Marco Bonanomi, del team Piquet. Trovata la necessaria tranquillità dopo una vigilia tormentata e piena di incomprensioni col team, Bonanomi ha scalato la classifica abbassando con costanza i propri tempi fino a raggiungere l'ottimo 1'46"738.
Alle spalle dell'italiano il duo iSport composto da Bruno Senna e Karun Chandhok, poi Davide Valsecchi (Durango) che si è adattato velocemente all'impegnativo tracciato malese facendo suo il settimo tempo in 1'46"861. E' invece ventunesimo Marcello Puglisi, compagno di Bonanomi nel team Piquet. Ha fatto il suo ingresso in GP2 Asia Yelmer Buurman, che nel team Arden ha rilevato Adam Khan. L'olandese è diciassettesimo. Il ritorno alla Dallara del precedente triennio, 2005-2007, dopo le numerose prove con la nuova monoposto, non ha creato particolari problemi di adattamento ai piloti.
Massimo Costa
Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)
I tempi del turno libero, venerdì 21 marzo 2008
1 - Romain Grosjean - ART - 1'46"247 - 12
2 - Luca Filippi - Meritus - 1'46"344 - 12
3 - Adrian Valles - FMSI - 1'46"573 - 14
4 - Marco Bonanomi - Piquet - 1'46"738 - 13
5 - Bruno Senna - iSport - 1'46"777 - 13
6 - Karun Chandhok - iSport - 1'46"800 - 11
7 - Davide Valsecchi - Durango - 1'46"861 - 13
8 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'47"025 - 15
9 - Sebastien Buemi - Arden - 1'47"065 - 14
10 - Hiroki Yoshimoto - Meritus - 1'47"093 - 13
11 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'47"247 - 14
12 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'47"262 - 15
13 - Milos Pavlovic - BCN - 1'47"318 - 13
14 - Ben Hanley - Campos - 1'47"575 - 13
15 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'47"603 - 13
16 - Vitaly Petrov - Campos - 1'47"795 - 13
17 - Yelmer Buurman - Arden - 1'47"796 - 12
18 - Ho Pin Tung - Trident - 1'47"853 - 13
19 - Stephen Jelley - ART - 1'48"067 - 13
20 - Harald Schlegelmilch - Trident - 1'48"135 - 12
21 - Marcello Puglisi - Piquet - 1'48"224 - 14
22 - Jason Tahinci - BCN - 1'48"370 - 14
23 - Diego Nunes - DPR - 1'48"382 - 14
24 - Alberto Valerio - Durango - 1'48"526 - 9
25 - Michael Herck - FMSI - 1'49"133 - 16
26 - Armaan Ebrahim - DPR - 1'49"648 - 13