formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
13 Mar 2008 [18:25]

Le Castellet, 2° turno: Maldonado torna leader, poi gli italiani

I test collettivi della GP2 Series sono terminati alle ore 17 di giovedì 13 marzo. Pastor Maldonado ha stampato il primo tempo in 1'10"062, miglior crono della giornata sul tracciato 2D-b precedendo gli italiani Giorgio Pantano e Luca Filippi. A seguire, Andreas Zuber e Javier Villa, che questa mattina era stato il più rapido (il suo tempo diviene il secondo assoluto del giorno). Soltanto sedicesimo Davide Valsecchi mentre Paolo Nocera, mentre simulava la distanza di una gara, ha rotto il cambio.

I tempi del 2° turno tracciato 2D-b, giovedì 13 marzo 2008

1 - Pastor Maldonado - Piquet - 1'10"062 - 35
2 - Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'10"082 - 56
3 - Luca Filippi - ART - 1'10"251 - 50
4 - Andreas Zuber - Piquet - 1'10"270 - 59
5 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'10"324 - 34
6 - Romain Grosjean - ART - 1'10"343 - 52
7 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'10"418 - 53
8 - Alvaro Parente - Super Nova - 1'10"432 - 42
9 - Mike Conway - Trident - 1'10"517 - 46
10 - Vitaly Petrov - Campos - 1'10"517 - 52
11 - Bruno Senna - iSport - 1'10"529 - 45
12 - Sebastien Buemi - Arden - 1'10"553 - 47
13 - Andy Soucek - FMSI - 1'10"574 - 34
14 - Adrian Valles - FMSI - 1'10"660 - 63
15 - Karun Chandhok - iSport - 1'10"685 - 29
16 - Davide Valsecchi - Durango - 1'10"699 - 28
17 - Ben Hanley - Campos - 1'10"706 - 46
18 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'10"725 - 45
19 - Yelmer Buurman - Arden - 1'10"737 - 51
20 - Diego Nunes - DPR - 1'10"972 - 56
21 - Alberto Valerio - Durango - 1'11"002 - 36
22 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'11"104 - 42
23 - Ho Pin Tung - Trident - 1'11"123 - 57
24 - Milos Pavlovic - BCN - 1'11"202 - 60
25 - Michael Herck - DPR - 1'11"327 - 64
26 - Paolo Nocera - BCN - 1'13"257 - 24
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI