formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
5 Ago 2013 [11:10]

Asian Le Mans Series
A Inje vince la Morgan della KCMG

Filippo Zanier

Vittoria per la Morgan del team KCMG nella prima prova dell'Asian Le Mans Series. A Inje, dove la nuova serie endurance si è presentata con sole 8 vetture, la LMP2 pilotata da Gary Thompson, James Winslow e da 16enne Akash Neil Tandy ha piegato la resistenza dell’unica altra P2 del lotto, la vettura gemella della Oak Racing. Le due barchette avevano lottato intensamente nella prima parte di gara, ma l'episodio decisivo è stato un eccesso di velocità in pit-lane da parte di David Cheng, che ha fatto comminare alla squadra una penalità di due minuti. Tale handicap non solo ha tolto alla Oak qualunque possibilità di lottare per il successo finale, ma ha relegato la vettura del team francese, alle spalle della Ferrari 458 GT3 di Bertolini-Wyatt-Rugolo, ad appena tre giri dalla Morgan vincitrice dopo una bella lotta con l'Aston Martin V12 Vantage del team Craft, ritiratasi a 15 minuti dalla fine per problemi alla trasmissione.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA