Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
24 Mag 2004 [17:09]

Assen, 2° gara: Timo Lienemann rompe il ghiaccio

Dopo Seyffarth (2 vittorie), Devaney (2) e Kolmsee (1), è toccato a Timo Lienemann, nella foto, inserire il proprio nomi tra i piloti che hanno ottenuto successi nel campionato tedesco di F.3 2004, categoria il cui livello è sempre più elevato. Il tedesco del team Zeller scattava dalla seconda fila, ma questo non gli ha impedito di far sua la seconda gara di Assen favorito anche da Seyffarth, fuori al primo giro. Sul podio con Lienemann sono saliti Kolmsee e Schmoller, due piloti che all'inizio del campionato non godevano dei favori dei pronostici ma che ora sono tra i primi nella classifica generale. Dopo i due punti ottenuti nella prima corsa, Iannaccone ha conquistato un altro punticino grazie al decimo posto. Sfortunato il suo compagno di squadra Consiglio che mentre era in lotta con Blattler si è ritrovato lo svizzero scomposto davanti a lui e non ha potuto far nulla per evitarlo. Peccato perché il pilota palermitano ad Assen avrebbe potuto tranquillamente chiudere all'ottavo posto. Il campionato vede ora primo Devaney, ma Lienemann, Kolmsee e Seyffarth sono molto vicini.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 23 maggio 2004

1 - Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - 20 giri in 25'37"302
2 - Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - a 3"673
3 - Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - a 7"064
4 - Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - a 11"859
5 - Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - a 12"015
6 - Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - a 18"829
7 - Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - a 19"086
8 - Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Holzer - a 22"198
9 - Frank Brendecke (Dallara 300-Opel) - FBR - a 58"756
10 - Luca Iannaccone (Dallara 399-Opel) - JMS - a 1 giro

Il campionato
1.Devaney punti 77; 2.Lienemann 70; 3.Kolmsee 67; 4.Seyffarth 59; 5.Schmoller 44; 6.Leipert 38; 7.Kostka 36; 8.Tung 34; 9.Holzer 30; 10.Nerpel 16; 11.Salaquarda 10; 12.Engel 7; 13.Brendecke 6; 14.Steinel 5; 15.Iannaccone 3; 16.Consiglio 1.