FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
9 Ago 2009 [14:35]

Assen, gara 1: il settebello di Vanthoor

Settima vittoria per Laurens Vanthoor giunta dopo l’ottava pole position stagionale. Per il belga si tratta di un dominio disarmante nel campionato tedesco di Formula 3 ed anche in Olanda ad Assen ha agevolmente contenuto i suoi avversari. Su tutti il compagno di squadra, in seno al team Van Amersfoort Stef Dusseldorp, che ha concluso la gara al secondo posto.

Un altro passo è quello tenuto da Max Nilsson che ha completato il podio con la Dallara dello Swiss Racing Team spinto dal propulsore Opel decisamente poco competitivo, potendo però fare affidamento alla proprie doti di guida sul tortuoso tracciato olandese regalandosi il miglior risultato in campionato.

Ai piedi del podio conclude Rafael Suzuki, mentre è a dir poco eccezionale la gara di Sergey Chukanov, vincitore della National Class, che al volante della Arttech 24 ha raggiunto il quinto posto assoluto, miglior prestazione per la monoposto più datata del lotto. Harald Schlegelmilch, al rientro nella serie teutonica dopo le belle performance del 2006, non è andato oltre la sesta piazza, pur risultando il migliore dei piloti a montare motore Mercedes.

A fine corsa i commissari hanno penalizzato di 30 secondi Nicolas Marroc per la propria condotta di gara, retrocesso così dalla settima alla diciottesima posizione, regalando un punto al finlandese della ArtLine Jesse Krohn e Marco Oberhauser, costantemente in top ten.

Antonio Caruccio

Nella foto, il podio

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 8 agosto 2009

1 - Laurens Vanthoor (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 18 giri 30’52”470
2 - Stef Dusseldorp (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort –4”131
3 - Max Nilsson (Dallara 307-Opel) – SRT – 16”001
4 - Rafael Suzuki (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 16”866
5 - Sergey Chukanov (Arttech 24-Opel) – ArtLine – 23”885
6 - Harald Schlegelmilch (Dallara 307-Mercedes) – Hs Technick – 28”654
7 - Jesse Krohn (Arrtech 24-Opel) – ArtLine – 41”150
8 - Marco Oberhauser (Dallara 307-Mercedes) – Neuhauser – 41”526
9 - Bernd Herndlhofer (Dallara 307-Mercedes) – HS Technik – 41”831
10 - Adderly Fong (Dallara 307-Volkswagen) - Performance – 42”261
11 - Markus Pommer (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 45”819
12 - Vladimir Semerov (Dallara 307-Mercedes) – Zyxel RRT – 46”437
13 - Gary Hauser (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 46”903
14 - Shirley van der Lof (Dallara 307-Mercedes) – Zettl Spostrsline – 47”079
15 - Mika Vahamaki (Dallara 304-Opel) – ADRF – 48”769
16 - David Hauser (Dallara 307-Mercedes) – Racing Experience – 56”781
17 - Francesco Lopez (Dallara 304-Opel) – Woss – 1’01”390
18 - Nicolas Marroc (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 1’11”000
19 - Luca Iannaccone (Dallara 304-Opel) – Leipert – 1 giro
20 - Zahir Ali (Dallara 307-Mercedes) – Zeller – 1 giro

Ritirati
12° giro - Nico Monien
3° giro - Willi Steindl

Giro più veloce: Laurens Vanthoor 1’32”736

Il campionato
1. Vanthoor 109; 2. Dusseldorp 62; 3. Suzuki 51; 4. Frey & Monien 45; 6. Pommer 39; 7. Herndlhofer 32; 8. Nilsson 24; 9. Steindl 19; 10. Oberhauser 7