indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
8 Ago 2009 [17:30]

Assen, qualifica 2: ancora Vanthoor e sono 9 pole

Nona pole position stagionale per il leader di campionato e dominatore della serie tedesca di Formula 3 Laurens Vanthoor. Miglior tempo in entrambe le sessioni di qualifica su una pista difficile come quella di Assen in cui il belga ha ribadito la propria superiorità in questa stagione in cui è vicina la laurea di campione con ancora tre round alla fine del campionato.

In prima fila per la gara domenicale scatterà il brasiliano Rafael Suzuki, che si prende una rivincita personale dopo la pessima prestazione della prima sessione dove non era andato oltre l’undicesimo tempo.

Terzo tempo per il rientrante lituano Harald Schlegelmilch che, protagonista del campionato nel 2006, dopo la Formula Master e il GP2 Asia ha deciso di correre la gara olandese della serie cadetta teutonica. Solo quarto Stef Dusseldorp, secondo in campionato e unico rivale costante di Vanthoor, che ha però accusato un ritardo di 860 millesimi dal leader, ma soli 9 da Schlegelmilch.

In quindicesima posizione assoluta Sergey Chukanov è il poleman della classifica National Class, con la Arttech 24, davanti al compagno finlandese Jesse Krohn.

Antonio Caruccio

Nella foto, Laurens Vanthoor

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Laurens Vanthoor (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 1’33”401
Rafael Suzuki (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 1’34”102
2. fila
Harald Schlegelmilch (Dallara 307-Mercedes) – Hs Technick – 1’34”252
Stef Dusseldorp (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 1’34”261
3. fila
Adderly Fong (Dallara 307-Volkswagen) - Performance – 1’34”466
Nicolas Marroc (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 1’34”784
4. fila
Nico Monien (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 1’34”808
Max Nilsson (Dallara 307-Opel) – SRT – 1’34”973
5. fila
Marco Oberhauser (Dallara 307-Mercedes) – Neuhauser – 1’35”031
Bernd Herndlhofer (Dallara 307-Mercedes) – HS Technik – 1’35”119
6. fila
Gary Hauser (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 1’35”129
Willi Steindl (Dallara 307-Mercedes) - HS Technik – 1’35”286
7. fila
Markus Pommer (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 1’35”481
David Hauser (Dallara 307-Mercedes) – Racing Experience – 1’35”521
8. fila
Sergey Chukanov (Arttech 24-Opel) – ArtLine – 1’35”761
Jesse Krohn (Arrtech 24-Opel) – ArtLine – 1’35”765
9. fila
Mika Vahamaki (Dallara 304-Opel) – ADRF – 1’36”156
Vladimir Semerov (Dallara 307-Mercedes) – Zyxel RRT – 1’36”158
10. fila
Francesco Lopez (Dallara 304-Opel) – Woss – 1’37”843
Shirley van der Lof (Dallara 307-Mercedes) – Zettl Spostrsline – 1’37”998
11. fila
Luca Iannaccone (Dallara 304-Opel) – Leipert – 1’43”741
Zahir Ali (Dallara 307-Mercedes) – Zeller – Senza Tempo