formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
7 Ago 2016 [18:59]

Assen: pareggio tra Norris e Defourny

Antonio Caruccio

Si chiude con una vittoria a testa per Lando Norris e Max Defourny la prima parte della stagione del Formula Renault 2.0 NEC sul circuito di Assen. L’inglese e il belga si sono infatti divisi i successi delle due corse disputatesi sul tracciato olandese, ad una settimana dall’appuntamento di Spa-Francorchamps. Lando mantiene così anche la vetta della classifica con Max al terzo posto. L’alfiere di R-Ace aveva dominato l’apertura di stagione, ma si è poi lentamente perso, favorendo il recupero di Norris, che è anche leader indiscusso dell’Eurocup. Rimane secondo in campionato, con un secondo e quarto posto, Dorian Boccolacci, portacolori di casa Tech 1. Top-10 sfiorata invece per le squadre italiane, con Cram che ha riportato in pista Antoni Ptak dopo il debutto di Spa, e JD Motorsport che mantiene invariata la formazione con James Allen e Ghislain Cordeel.

Domenica 7 agosto 2016, gara 1

1 - Lando Norris – Kaufmann – 16 giri 25’45”800
2 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 4"388
3 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 5"193
4 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 5"801
5 - Max Defourny – R Ace – 6”181
6 – Ferdinand Habsubrg – Fortec – 11”594
7 - Robert Shwartzman - Kaufmann – 12”242
8 - Bruno Baptista – Fortec – 12”803
9 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 13"740
10 - Nikita Troitskiy - Fortec - 15"154
11 - Will Palmer – R Ace – 15”324
12 - Alex Gill - Burdett - 17"069
13 - Vasily Romanov - Fortec - 20"719
14 - Laurents Horr - Dutt - 32"000
15 - Bartolomej Mirecki - BM Racing - 32"385
16 - Nerses Isaakyan – AVF – 38”803
17 - James Allen - JD Motorsport - 41"149
18 – Ghislain Cordeel – JD Motorsport – 42”072
19 - Finlay Hutchison - Burdett – 49"843
20 - Kasper Larsen - KEO – 53"051
21 - Julia Pankiewicz - AVF – 55"766
22 – Antoni Ptak – Cram – 1 giro
23 – Philippe Haezebrouch – FM – 1 giro

Giro veloce: Max Defourny 1’35”129

Ritirato
2° giro - Henrique Chaves

Domenica 7 agosto 2016, gara 2

1 - Max Defourny – R Ace – 16 giri in 25’37”572
2 - Lando Norris – Kaufmann – 1”696
3 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 7"880
4 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 8"173
5 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 9"404
6 - Will Palmer – R Ace – 9”721
7 - Robert Shwartzman - Kaufmann – 14”287
8 – Ferdinand Habsubrg – Fortec – 15”046
9 - Alex Gill - Burdett - 17"091
10 - Nikita Troitskiy - Fortec - 17"600
11 - James Allen - JD Motorsport - 17"682
12 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 23"378
13 – Antoni Ptak – Cram – 24”164
14 - Henrique Chaves – AVF – 31”552
15 - Bruno Baptista – Fortec – 32”068
16 – Julian Falchero – R Ace – 32”777
17 - Nerses Isaakyan – AVF – 39”005
18 - Laurents Horr - Dutt - 40"522
19 - Bartolomej Mirecki - BM Racing - 42"476
20 - Kasper Larsen - KEO – 49"714
21 - Julia Pankiewicz - AVF – 54"146
22 - Finlay Hutchison - Burdett – 59"271
23 – Ghislain Cordeel – JD Motorsport – 1’24”762
24 – Philippe Haezebrouch – FM – 1 giro

Giro veloce: Max Defourny 1’34”967

Ritirato
8° giro - Vasily Romanov

Il campionato
1. Norris 211 punti; 2. Boccolacci 187; 3. Defourny 173; 4. Daruvala 166; 5. Gill 125; 6. Shwartzman & Fenestraz 122; 8. Habsburg 119; 9. Palmer 112; 10. Romanov & Allen & Troitskiy 105.