formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
28 Ott 2020 [12:52]

Aston Martin sempre più Mercedes:
la casa di Stoccarda avrà il 20%

Jacopo Rubino

Aston Martin e Mercedes sono sempre più legate, non solo in Formula 1. La casa di Stoccarda aumenterà fino al 20 per cento la sua partecipazione azionaria nel costruttore britannico, quest'anno acquisito dal consorzio di Lawrence Stroll, già patron del team Racing Point che nel 2021 verrà appunto rimarchiato in Aston Martin.

Mercedes possedeva già una piccola quota di Aston Martin, in un accordo che dal 2013 prevedeva anche la fornitura dei V8 per i modelli stradali DB11 e Vantage. Da qui in avanti Aston Martin avrà accesso anche alle tecnologie ibride ed elettriche dell'azienda tedesca, "per tutti i prodotti che verranno lanciati fino al 2027". Passa anche da qui il piano della nuova dirigenza, di arrivare a 10 mila Aston Martin vendute ogni anno e di incrementare gli introiti fino a 2 miliardi di sterline entro il 2025. Fondamentale il lancio del SUV DBX, le cui consegne sono iniziate da poco.

"Questo è un momento di trasformazione per Aston Martin", ha confermato Stroll senior. "È il risultato di sei mesi di enorme sforzo per mettere l'azienda in posizione di cogliere questa grande opportunità".

Wolf-Dieter Kurz, capo delle strategie di prodotto Mercedes, ha spiegato: "Estendendo questa partnership, daremo modo ad Aston Martin di accedere alle più moderne tecnologie motoristiche, di software e componentistica, compresa la prossima generazione di sisemi ibridi ed elettrici. In cambio otterremo maggiori azioni, che ci verranno assegnate in diverse fasi, per arrivare a un massimo del 20 per cento". Non ci saranno quindi trasferimenti di denaro.

Va inoltre ricordato che ad aprile Toto Wolff, team principal della scuderia campione F1, aveva rilevato a titolo personale quello che è oggi lo 0,95% di Aston Martin, per una operazione del valore di 37 milioni di sterline. E persino Sebastian Vettel, portacolori dalla prossima stagione, ha acquistato una fetta del marchio. "Ho fiducia nel progetto, sono curioso di vedere come andranno le cose", ha confermato il tedesco qualche settimana fa, ma senza entrare nelle cifre: "È un aspetto secondario di cui non parlerò".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar