F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
2 Nov 2005 [15:32]

Primi test per le vetture del futuro

Debutto pubblico sul circuito di Atlanta per la "Car of Tomorrow". I prototipi di auto costruite secondo il nuovo regolamento, probabilmente in vigore dal 2007 o 2008, hanno compiuto il primo test collettivo con al volante vari piloti dei campionati Nextel e Busch. A giudicare dalle forme intraviste, dal punto di vista estetico si tratta di un balzo indietro, agli anni 90. Paraurti e fiancate sono squadrati, con dimensioni leggermente superiori studiate per garantire maggiore sicurezza. Le vetture, positive nei primi test in solitaria, si sono dimostrate poco stabili quando viaggiano in scia; a farne le spese è stato Jeff Burton, finito in testacoda, senza tuttavia riportare danni. Brett Bodine, consulente e tester ufficiale Nascar per il progetto, si è comunque dichiarato soddisfatto, evidenziando come i problemi riscontrati siano risolvibili già dai prossimi test. Nessun dettaglio tecnico è ancora trapelato, e si attendono i prossimi appuntamenti per comprendere appieno le innovazioni apportate.