indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
7 Set 2009 [16:29]

Atlanta, gara: Kahne mette la seconda del 2009

Nonostante una stagione decisamente altalenante da parte del Richard Petty Motorsports, Kasey Kahne, che ha conquistato la seconda vittoria stagionale in Sprint Cup 2009 ad Atlanta. Il pilota dell'ex Evernham Motorsports ha conquistato la leadership in occasione dell'ultimo re-start, al culmine di una bella battaglia con Kevin Harvick e, a tratti, con un sempre più convincente Juan Pablo Montoya. Nel finale la leadership è cambiata più di una volta, evidenziando il ritorno del pilota di casa Childress in particolare nella seconda parte di corsa. Montoya ha poi chiuso al terzo posto, precedendo David Reutimann e Mark Martin, anch'essi emersi nel finale. In un'altalena prestazione, più sfortunato è stato Denny Hamlin, spesso in lotta diretta per la prima posizione e sesto sotto la bandiera a scacchi. Peggio è andata a Martin Truex, partito in pole ed arrivato a comandare per lunghi tratti, che ha chiuso ventiseiesimo e a Kyle Busch, passato in testa due volte ma caduto nel finale al tredicesimo posto.

Per un posto in Chase For The Cup, il pilota di Las Vegas è stato sopravanzato da Brian Vickers, e si trova in serio pericolo fuori dalla zona calda. All'altro capo, Tony Stewart ha capitalizzato la giornata con un undicesimo posto dopo aver patito un problema in corsia box. Problemi tecnici hanno fatto capolino anche altri due nomi top come Jimmie Johnson e Carl Edwards, fermati rispettivamente da cambio e motore. Alle sue spalle, Jeff Gordon ha conquistato l'ottavo posto in gara dietro a Vickers, mentre Greg Biffle ha agganciato una meritata top-10 dopo un contatto con le barriere. Meno fortunati sia Kurt Busch, violentemente a muro causa un forte sovrasterzo e per Max Papis, spedito nelle barriere da una foratura.

L'ordine di arrivo, domenica 6 settembre 2009

1 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 325
2 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 325
3 - Juan Montoya (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 325
4 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 325
5 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 325
6 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 325
7 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 325
8 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 325
9 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart-Haas - 325
10 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 325
11 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 325
12 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 325
13 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 325
14 - David Stremme (Dodge) - Penske - 325
15 - Paul Menard (Ford) - Yates - 325
16 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 325
17 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 325
18 - Bobby Labonte (Chevrolet) - TRG - 325
19 - David Gilliland (Ford) - Wood - 325
20 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 325
21 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 325
22 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 324
23 - Marcos Ambrose (Toyota) - Waltrip - 324
24 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 324
25 - Casey Mears (Chevrolet) - Childress - 324
26 - Martin Truex Jr. (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 324
27 - Reed Sorenson (Dodge) - RPM - 324
28 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 323
29 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 323
30 - Erik Darnell (Ford) - Hall Of Fame - 323
31 - John Andretti (Chevrolet) - Front Row - 323
32 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 323
33 - David Ragan (Ford) - Roush - 322
34 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 322
35 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 320
36 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 303
37 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 302
38 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 244
39 - Terry Labonte (Toyota) - Carter/Simo - 148
40 - Max Papis (Toyota) - Germain - 100
41 - Mike Bliss (Dodge) - Phoenix - 38
42 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 25
43 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 19

La classifica
1. Stewart 3694; 2. Jeff Gordon 3457; 3. Johnson 3404; 4. Hamlin 3296; 5. Edwards 3162; 6. Kahne 3153; 7. Kurt Busch 3152; 8. Montoya 3145; 9. Newman 3138; 10. Martin 3126.