Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
dtm Audi, BMW e Mercedes contro la <br />FIA per i punti Superlicenza F.1
5 Mar 2015 [17:44]

Audi, BMW e Mercedes contro la
FIA per i punti Superlicenza F.1

Massimo Costa

Non solo Renault, per il poco riguardo mostrato, ma anche i tre costruttori del DTM, ovvero Audi, BMW e Mercedes, hanno alzato la voce nei confronti della FIA per la graduatoria delle categorie per quanto riguarda l'assegnazione dei punteggi. Il DTM infatti, non è stato minimamente preso in considerazione. Come Italiaracing aveva sottolineato, l'assenza della miglior categoria Turismo presente nel motorsport appariva totalmente priva di senso e ci aspettavamo una azione degli organizzatori. Ci hanno pensato i costruttori, che in FIA hanno un peso non indifferente considerando l'impegno Audi nell'endurance e nel GT, della BMW nel GT, della Mercedes (neanche a dirlo) in F.1. Già a Renault era stato comunicato dalla FIA che le cose sarebbero cambiate (ma quando?), ora sarà curioso capire come si comporterà la Federazione Internazionale nei confronti del DTM e dei suoi tre costruttori. Rimane comunque il fatto che coloro che hanno redatto quella assurda graduatoria, hanno commesso una leggerezza da dilettanti.