formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
dtm Audi, BMW e Mercedes contro la <br />FIA per i punti Superlicenza F.1
5 Mar 2015 [17:44]

Audi, BMW e Mercedes contro la
FIA per i punti Superlicenza F.1

Massimo Costa

Non solo Renault, per il poco riguardo mostrato, ma anche i tre costruttori del DTM, ovvero Audi, BMW e Mercedes, hanno alzato la voce nei confronti della FIA per la graduatoria delle categorie per quanto riguarda l'assegnazione dei punteggi. Il DTM infatti, non è stato minimamente preso in considerazione. Come Italiaracing aveva sottolineato, l'assenza della miglior categoria Turismo presente nel motorsport appariva totalmente priva di senso e ci aspettavamo una azione degli organizzatori. Ci hanno pensato i costruttori, che in FIA hanno un peso non indifferente considerando l'impegno Audi nell'endurance e nel GT, della BMW nel GT, della Mercedes (neanche a dirlo) in F.1. Già a Renault era stato comunicato dalla FIA che le cose sarebbero cambiate (ma quando?), ora sarà curioso capire come si comporterà la Federazione Internazionale nei confronti del DTM e dei suoi tre costruttori. Rimane comunque il fatto che coloro che hanno redatto quella assurda graduatoria, hanno commesso una leggerezza da dilettanti.