Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
dtm Audi, BMW e Mercedes contro la <br />FIA per i punti Superlicenza F.1
5 Mar 2015 [17:44]

Audi, BMW e Mercedes contro la
FIA per i punti Superlicenza F.1

Massimo Costa

Non solo Renault, per il poco riguardo mostrato, ma anche i tre costruttori del DTM, ovvero Audi, BMW e Mercedes, hanno alzato la voce nei confronti della FIA per la graduatoria delle categorie per quanto riguarda l'assegnazione dei punteggi. Il DTM infatti, non è stato minimamente preso in considerazione. Come Italiaracing aveva sottolineato, l'assenza della miglior categoria Turismo presente nel motorsport appariva totalmente priva di senso e ci aspettavamo una azione degli organizzatori. Ci hanno pensato i costruttori, che in FIA hanno un peso non indifferente considerando l'impegno Audi nell'endurance e nel GT, della BMW nel GT, della Mercedes (neanche a dirlo) in F.1. Già a Renault era stato comunicato dalla FIA che le cose sarebbero cambiate (ma quando?), ora sarà curioso capire come si comporterà la Federazione Internazionale nei confronti del DTM e dei suoi tre costruttori. Rimane comunque il fatto che coloro che hanno redatto quella assurda graduatoria, hanno commesso una leggerezza da dilettanti.