E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
19 Mar 2013 [22:50]

Audi e Oreca valutano l'ingresso nella USCS
Continuano gli incontri con SuperGT e DTM

L'Audi si gode l'ultimo successo alla 12 Ore di Sebring con l'attuale formato. Wolfgang Ullrich ha tuttavia, con un "mai dire mai" rafforzato i rumor secondo cui la casa dei quattro anelli starebbe pianificando un ingresso nel mondo delle corse americane. Dopo l'annuncio dato dalla Ford sull'utilizzo in via ufficiale del V6 Turbo Ecoboost, la nuova United Sportscar Series continua ad attrarre le attenzioni dei costruttori. Anche Oreca ha dichiarato il proprio interesse: la Casa francese vorrebbe ampliare la propria presenza americana.

Nel frattempo, continuano gli incontri per cercare sinergie tra i regolamenti futuri. Secondo quanto riportato da diversi media americani, rappresentanti della neonata USCS si sarebbero riuniti sia con quelli del DTM che con il management del SuperGT per decidere una piattaforma tecnica comune e un annuncio è atteso a breve. Da vedere se si possa trattare della nascita di una nuova serie DTM a stelle e strisce o l'inclusione di un regolamento simile a quello della serie tedesca nel futuro del campionato unificato.