indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
19 Mar 2013 [22:50]

Audi e Oreca valutano l'ingresso nella USCS
Continuano gli incontri con SuperGT e DTM

L'Audi si gode l'ultimo successo alla 12 Ore di Sebring con l'attuale formato. Wolfgang Ullrich ha tuttavia, con un "mai dire mai" rafforzato i rumor secondo cui la casa dei quattro anelli starebbe pianificando un ingresso nel mondo delle corse americane. Dopo l'annuncio dato dalla Ford sull'utilizzo in via ufficiale del V6 Turbo Ecoboost, la nuova United Sportscar Series continua ad attrarre le attenzioni dei costruttori. Anche Oreca ha dichiarato il proprio interesse: la Casa francese vorrebbe ampliare la propria presenza americana.

Nel frattempo, continuano gli incontri per cercare sinergie tra i regolamenti futuri. Secondo quanto riportato da diversi media americani, rappresentanti della neonata USCS si sarebbero riuniti sia con quelli del DTM che con il management del SuperGT per decidere una piattaforma tecnica comune e un annuncio è atteso a breve. Da vedere se si possa trattare della nascita di una nuova serie DTM a stelle e strisce o l'inclusione di un regolamento simile a quello della serie tedesca nel futuro del campionato unificato.