formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
24 Giu 2022 [18:47]

Audi e Porsche al comando
dei test ufficiali della 24 ore

Mattia Tremolada

Più di 60 vetture sono scese in pista a Spa-Francorchamps per una due giorni di test ufficiali in vista della 24 ore, che avrà luogo nel fine settimana del 28-31 luglio. L’Audi R8 LMS GT3 Evo II del team WRT ha fatto segnare quello che è rimasto il miglior tempo assoluto nel primo turno di martedì mattina, quando Charles Weerts, già in pole a Zandvoort lo scorso sabato, ha fermato i cronometri in 2’17”461. Nel pomeriggio il suo compagno di equipaggio Dries Vanthoor ha sfiorato il medesimo crono per soli 29 millesimi in 2’17”490.

Spazio alle Porsche nella giornata di mercoledì, con i team KCMG e EMA Motorsport (squadra australiana che corre con il supporto del team ufficiale Manthey) che hanno preso il comando delle operazioni rispettivamente grazie a Laurens Vanthoor (2’17”725) e Matt Campbell (2’18”069). Entrambi gli equipaggi faranno il proprio debutto stagionale nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS proprio in occasione della 24 ore di Spa, ma si tratta di formazioni ormai consolidate in casa Porsche.

KCMG schiererà infatti accanto al pilota belga Nick Tandy e Dennis Olsen, mentre EMA riproporrà l’equipaggio vincitore di classe GTD Pro alla 24 ore di Daytona 2022, con Campbell affiancato da Mathieu Jaminet e Felipe Nasr. Le vetture di Stoccarda sono parse in gran spolvero, con il team Dinamic autore del secondo tempo assoluto grazie al 2'17"535 fatto segnare da Matteo Cairoli martedì pomeriggio.

Quarta la prima BMW M4 GT3, quella del team Rowe, mentre l’Audi Pro di Tresor by Car Collection ha preceduto la Ferrari di Iron Lynx vincitrice nel 2021, settima assoluta. Nella top-10 assoluta anche la McLaren di Jota, la Mercedes di GruppeM, che vedrà al volante accanto a Mikael Grenier e Maxi Buhk anche Maro Engel, strappato dal team GetSpeed dove Maxi Gotz prenderà il suo posto dividendo il volante con Luca Stolz e Steijn Schothorst. Infine, da segnalare il rientro di GPX Racing, che ripropone l’equipaggio che nel 2019 sbaragliò a sorpresa la concorrenza, con Kevin Estre, Michael Christensen e Richard Lietz.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing