Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Nov 2015 [0:49]

Audi presenta la R18 2016
Da 6MJ e con batterie al litio

Marco Cortesi

L’Audi ha presentato in occasione della sua Sport Finale di Monaco la prossima R18 per il Mondiale Endurance. La vettura, che è stata in fase di progetto per oltre un anno e per la quale pare si fosse perfino scesi a compromessi per il modello di quest’anno, si è mostrata con linee assolutamente nuove all’anteriore, dove fa mostra di se un muso stretto e lungo quasi completamente “staccato” dai parafanghi. Estremamente rastremato anche tutto il comparto attorno all’abitacolo.

Sotto la carrozzeria saranno le novità principali, con l’aumento da 4 a 6 MegaJoule per l’energia ibrida utilizzabile al quale si è arrivati con un nuovo ibrido che utilizzerà batterie al litio anziché il sistema a volano precedente. E’ rimasto invece invariato il propulsore termico 4.0 V6 biturbo diesel. Al volante resteranno, sui due esemplari schierati per il WEC, i terzetti Di Grassi-Jarvis-Duval e Lotterer-Treluyer-Fassler. Pilota di riserva sarà invece René Rast.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA