formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
29 Nov 2015 [0:49]

Audi presenta la R18 2016
Da 6MJ e con batterie al litio

Marco Cortesi

L’Audi ha presentato in occasione della sua Sport Finale di Monaco la prossima R18 per il Mondiale Endurance. La vettura, che è stata in fase di progetto per oltre un anno e per la quale pare si fosse perfino scesi a compromessi per il modello di quest’anno, si è mostrata con linee assolutamente nuove all’anteriore, dove fa mostra di se un muso stretto e lungo quasi completamente “staccato” dai parafanghi. Estremamente rastremato anche tutto il comparto attorno all’abitacolo.

Sotto la carrozzeria saranno le novità principali, con l’aumento da 4 a 6 MegaJoule per l’energia ibrida utilizzabile al quale si è arrivati con un nuovo ibrido che utilizzerà batterie al litio anziché il sistema a volano precedente. E’ rimasto invece invariato il propulsore termico 4.0 V6 biturbo diesel. Al volante resteranno, sui due esemplari schierati per il WEC, i terzetti Di Grassi-Jarvis-Duval e Lotterer-Treluyer-Fassler. Pilota di riserva sarà invece René Rast.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA