indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Nov 2015 [0:49]

Audi presenta la R18 2016
Da 6MJ e con batterie al litio

Marco Cortesi

L’Audi ha presentato in occasione della sua Sport Finale di Monaco la prossima R18 per il Mondiale Endurance. La vettura, che è stata in fase di progetto per oltre un anno e per la quale pare si fosse perfino scesi a compromessi per il modello di quest’anno, si è mostrata con linee assolutamente nuove all’anteriore, dove fa mostra di se un muso stretto e lungo quasi completamente “staccato” dai parafanghi. Estremamente rastremato anche tutto il comparto attorno all’abitacolo.

Sotto la carrozzeria saranno le novità principali, con l’aumento da 4 a 6 MegaJoule per l’energia ibrida utilizzabile al quale si è arrivati con un nuovo ibrido che utilizzerà batterie al litio anziché il sistema a volano precedente. E’ rimasto invece invariato il propulsore termico 4.0 V6 biturbo diesel. Al volante resteranno, sui due esemplari schierati per il WEC, i terzetti Di Grassi-Jarvis-Duval e Lotterer-Treluyer-Fassler. Pilota di riserva sarà invece René Rast.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA