World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
5 Feb 2021 [16:02]

Audi svela la RS3 LMS
La nuova arma per il TCR

Michele Montesano

Audi ha ufficialmente presentato la nuova RS3 LMS TCR. La casa dei quattro anelli ha così deciso di tornare ai vertici delle competizioni Turismo. I tecnici Audi, nel corso dell’anno, metteranno alla frusta la nuova tre volumi per poi affidarla ai clienti entro la fine del 2021.

Dopo l’enorme successo della precedente versione, prodotta dal 2007 in 180 unità con un palmares di 279 vittorie e 16 titoli piloti, l’Audi ha deciso di voltare pagina. Il nuovo modello presenta miglioramenti in tutte le aree: a cominciare dal motore 2.0 litri turbo in grado di sviluppare 340 CV, accoppiato ad un cambio riprogettato e a un nuovo sistema di raffreddamento. Migliorato il sistema frenante, mentre le sospensioni sono dotate di un sistema a “spessori” per modificare velocemente il camber, facilitando il lavoro ai box.

L’aerodinamica è stata studiata grazie all’ausilio del CFD, in modo da ottimizzare il coefficiente di penetrazione aerodinamica e, al contempo, mantenere un bilanciamento ideale per la vettura. Il lavoro si è concentrato soprattutto sull’anteriore per incrementare l’estrazione dell’aria calda dal vano motore. A livello di sicurezza è stata implementata una botola sul tetto, di derivazione GT, per facilitare l’estrazione del pilota in caso di incidente.

Andrea Milocco, Project manager di Audi Motorsport, ha spiegato i punti salienti della nuova Audi RS3 LMS: “Ci siamo concentrati sul massimizzare le parti del modello di serie e contemporaneamente sviluppare gli elementi cruciali per migliorare l’affidabilità della vettura. Abbiamo introdotto un nuovo sistema di raffreddamento, una nuova frizione e un nuovo albero di trasmissione”.

Soddisfatto Chris Reinke, a capo dell’Audi Sport Customer Racing: “Siamo orgogliosi di svelare la nuova Audi RS3 LMS TCR. Fin dal lancio della prima versione la vettura è stata una dei pilastri del nostro business. Abbiamo lavorato sul nuovo modello con un occhio ai nostri clienti, con l’obiettivo di ridurre i costi di esercizio. La RS3 LMS è ora pronta per essere sottoposta ad un intenso programma di test. Speriamo di poterla rendere disponibile ai nostri clienti per la seconda metà del 2021.”