indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
5 Feb 2021 [16:02]

Audi svela la RS3 LMS
La nuova arma per il TCR

Michele Montesano

Audi ha ufficialmente presentato la nuova RS3 LMS TCR. La casa dei quattro anelli ha così deciso di tornare ai vertici delle competizioni Turismo. I tecnici Audi, nel corso dell’anno, metteranno alla frusta la nuova tre volumi per poi affidarla ai clienti entro la fine del 2021.

Dopo l’enorme successo della precedente versione, prodotta dal 2007 in 180 unità con un palmares di 279 vittorie e 16 titoli piloti, l’Audi ha deciso di voltare pagina. Il nuovo modello presenta miglioramenti in tutte le aree: a cominciare dal motore 2.0 litri turbo in grado di sviluppare 340 CV, accoppiato ad un cambio riprogettato e a un nuovo sistema di raffreddamento. Migliorato il sistema frenante, mentre le sospensioni sono dotate di un sistema a “spessori” per modificare velocemente il camber, facilitando il lavoro ai box.

L’aerodinamica è stata studiata grazie all’ausilio del CFD, in modo da ottimizzare il coefficiente di penetrazione aerodinamica e, al contempo, mantenere un bilanciamento ideale per la vettura. Il lavoro si è concentrato soprattutto sull’anteriore per incrementare l’estrazione dell’aria calda dal vano motore. A livello di sicurezza è stata implementata una botola sul tetto, di derivazione GT, per facilitare l’estrazione del pilota in caso di incidente.

Andrea Milocco, Project manager di Audi Motorsport, ha spiegato i punti salienti della nuova Audi RS3 LMS: “Ci siamo concentrati sul massimizzare le parti del modello di serie e contemporaneamente sviluppare gli elementi cruciali per migliorare l’affidabilità della vettura. Abbiamo introdotto un nuovo sistema di raffreddamento, una nuova frizione e un nuovo albero di trasmissione”.

Soddisfatto Chris Reinke, a capo dell’Audi Sport Customer Racing: “Siamo orgogliosi di svelare la nuova Audi RS3 LMS TCR. Fin dal lancio della prima versione la vettura è stata una dei pilastri del nostro business. Abbiamo lavorato sul nuovo modello con un occhio ai nostri clienti, con l’obiettivo di ridurre i costi di esercizio. La RS3 LMS è ora pronta per essere sottoposta ad un intenso programma di test. Speriamo di poterla rendere disponibile ai nostri clienti per la seconda metà del 2021.”