formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
dtm Audi svela la RS5 per il DTM 2017<br />Sospensioni comuni e pi&ugrave; cavalli
7 Mar 2017 [10:04]

Audi svela la RS5 per il DTM 2017
Sospensioni comuni e più cavalli

Marco Cortesi

L’Audi ha presentato al Salone di Ginevra la nuova versione della RS5 per il DTM 2017. I tre costruttori della serie hanno infatti dovuto omologare i loro nuovi concept, e Ingolstadt ha approfittato per aggiornare l’aerodinamica del modello per rispecchiare la nuova versione entrata in produzione lo scorso anno.

La vettura rispecchia i cambiamenti regolamentari della serie, che avvicinano ulterioremnte il concept a quello del Class 1 abbracciato dal Super GT giapponese. Ancora non si parla dei motori 2 litri turbo già adottati nella serie asiatica, posticipati al 2019, ma le sospensioni sono comuni per i tre costruttori per ridurre i costi.

Per tutti ci saranno 50cv aggiuntivi grazie ad una nuova aspirazione, mentre (come nel GT giapponese) si ridurrà la downforce e ci sarà maggiore altezza da terra, rendendo le vetture più complicate da gestire per i piloti. Rivista anche l’ala posteriore con un doppio elemento: solo il profilo superiore si muoverà per attivare il DRS.