formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
dtm Completati i test a Vallelunga
17 Mar 2017 [15:26]

Completati i test a Vallelunga

Jacopo Rubino

Riaccesi i motori lo scorso mese a Portimao, il precampionato del DTM questa settimana ha fatto tappa in Italia: l'autodromo di Vallelunga ha ospitato, da martedì a giovedì, altri tre giorni di test ufficiali. Aiutate da condizioni meteo decisamente favorevoli, Audi, BMW e Mercedes hanno avuto modo di tornare in pista dopo il congelamento dello sviluppo scattato il 1° marzo, in una stagione che presenta diversi modifiche tecniche: più cavalli, aerodinamica semplificata, più componenti standard e gomme Hankook più prestazionali, grazie a mescole più morbide.

Sul circuito alle porte di Roma, Audi ha battezzato la versione aggiornata della RS5 presentata il 7 marzo al Salone di Ginevra, basata sul nuovo modello stradale. Nico Muller, Jamie Green e Mattias Ekstrom sono i tre piloti che si sono alternati al volante, accumulando in totale 2121 chilometri chilometri. "Siamo contenti di non aver incontrato alcun problema significativo", ha commentato il direttore sportivo Dieter Gass.

"Sono numeri importanti per una nuova macchina, abbiamo lavorato un po' su tutto: stint corti, long run, simulazioni di qualifica e varie configurazioni di assetto", ha raccontato lo svedese Ekstrom, mentre Green ha confermato: "Siamo riusciti a completare l'intero programma, anche se ho dovuto familiarizzare di nuovo con la pista. Non venivo qui da parecchio tempo".

Quanto a distanza la Mercedes è arrivata ad un soffio, toccando quota 2116 km con Robert Wickens, Gary Paffett e il nostro Edoardo Mortara. "Abbiamo compiuto un passo nella direzione giusta", ha sincerato il vicecampione in carica della serie tedesca, mentre Wickens ha sottolineato come siano state "spuntate tutte le caselle nella lista". Il responsabile del progetto DTM per la Mercedes, Ulirch Fritz, ha comunque ricordato come il lavoro sia "ben lontano dall'essere finito".

Più silenzioso il fronte della BMW, che si è affidata ai soli Maxime Martin e Tom Blomqvist: per loro un giorno e mezzo a testa nell'abitacolo della M4. Il britannico ha definito "positiva" l'occasione di scoprire gli effetti dei regolamenti 2017.