Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
dtm Aufrecht: "Serve una gara di qualifica al sabato"
8 Ago 2014 [10:53]

Aufrecht: "Serve una gara di qualifica al sabato"

Hans-Werner Aufrecht, l'uomo che da anni fa da guida al Deutsche Tourenwagen Masters, vorrebbe più azione nei weekend di gara del DTM.
Lo ha rivelato lui stesso a SpeedWeek, settimanale in lingua tedesca che fa capo al gruppo Red-Bull, proponendo l'idea di una gara di qualifica da tenere il sabato pomeriggio.
"Se mi chiedete quale sarebbe la mia soluzione ideale - ha detto Aufrecht - mi piacerebbe avere un sabato molto pieno, con le prove ufficiali nel primo pomeriggio e una gara di qualifica che si svolgerebbe nel tardo pomeriggio per definire la griglia per la gara di domenica.
A quanto pare, però, sono i costi l'ostacolo principale: "I costruttori impegnati nel DTM sono abbastanza ricettivi e la proposta ha raccolto consensi inizialmente, ma una gara in più significa costi aggiuntivi importanti, e non è facile farsene carico". Aufrecht ha concluso sostenendo che l'idea non è comunque abbandonata, e le discussioni sulla fattibilità di un cambio di format continueranno.