World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm Aufrecht: "Serve una gara di qualifica al sabato"
8 Ago 2014 [10:53]

Aufrecht: "Serve una gara di qualifica al sabato"

Hans-Werner Aufrecht, l'uomo che da anni fa da guida al Deutsche Tourenwagen Masters, vorrebbe più azione nei weekend di gara del DTM.
Lo ha rivelato lui stesso a SpeedWeek, settimanale in lingua tedesca che fa capo al gruppo Red-Bull, proponendo l'idea di una gara di qualifica da tenere il sabato pomeriggio.
"Se mi chiedete quale sarebbe la mia soluzione ideale - ha detto Aufrecht - mi piacerebbe avere un sabato molto pieno, con le prove ufficiali nel primo pomeriggio e una gara di qualifica che si svolgerebbe nel tardo pomeriggio per definire la griglia per la gara di domenica.
A quanto pare, però, sono i costi l'ostacolo principale: "I costruttori impegnati nel DTM sono abbastanza ricettivi e la proposta ha raccolto consensi inizialmente, ma una gara in più significa costi aggiuntivi importanti, e non è facile farsene carico". Aufrecht ha concluso sostenendo che l'idea non è comunque abbandonata, e le discussioni sulla fattibilità di un cambio di format continueranno.