IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
21 Ott 2016 [18:59]

Austin - Libere 1
Hamilton precede Rosberg

Jacopo Rubino - Photo4

È Lewis Hamilton ad aprire il weekend della Formula 1 ad Austin: sulla pista dove lo scorso anno conquistò il terzo titolo in carriera, l'inglese è stato il più veloce di tutti nella prima sessione di prove libere. 1'37"428 il tempo segnato dal campione in carica dopo circa un'ora dallo start, togliendo la vetta al compagno Nico Rosberg per 315 millesimi. Il tedesco, in vantaggio di 33 punti nel Mondiale dopo Suzuka, è apparso però più competitivo nelle simulazioni di gara effettuate. Ma siamo appena all'inizio.

I due alfieri Mercedes hanno marcato i rispettivi best lap con le gomme soft, facendo il vuoto alle proprie spalle: Max Verstappen, terzo al volante della Red Bull, è staccato di ben 1"9 dalla vetta, ma utilizzando solo le Pirelli a mescola media. Una piccola eccezione, almeno nelle posizioni che contano. Dietro all'olandese per pochi centesimi c'è la Ferrari di Kimi Raikkonen, mentre Sebastian Vettel è solo ottavo. Il teutonico nel momento buono è però incappato nel cedimento dello specchietto destro, colpito da un profilo del fondoscocca volato dopo un passaggio violento su un cordolo. Vettel è così rientrato ai box tenendo con una mano il retrovisore danneggiato.

In mezzo alle due Rosse si sono inseriti quindi Nico Hulkenberg, Daniel Ricciardo e Valtteri Bottas, mentre a completare la top-ten sono le due Toro Rosso di Daniil Kvyat e Carlos Sainz, che hanno già sperimentato i pneumatici supersoft. Il russo è stato protagonista di un testacoda, in un turno comunque privo di particolari momenti critici.

Tra questi l'uscita in curva 18 di Jolyon Palmer, pure "redarguito" da Vettel per aver occupato la traiettoria a bassa velocità, e i guai al cambio di Marcus Ericsson, che ha dovuto raggiungere la pit-lane percorrendo quasi un intero giro bloccato in prima marcia. Anche il team Haas ha inaugurato lo storico Gran Premio di casa con qualche intoppo: Romain Grosjean ha infatti colpito altri detriti in pista, restando poi fermo all'uscita della corsia box nel finale. Il francese ha chiuso 14esimo davanti al compagno Esteban Gutierrez.

Due i collaudatori in azione: la Force India ha schierato il messicano Alfonso Celis (17esimo), al posto del connazionale Sergio Perez; sulla Manor ha invece esordito ufficialmente Jordan King, autore del 20esimo crono. Nel pomeriggio il britannico, abitualmente impegnato in GP2, riconsegnerà il sedile a Pascal Wehrlein.

Venerdì 21 ottobre 2016, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'37"428 - 25 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'37"743 - 27
3 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'39"379 - 28
4 - Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1'39"407 - 21
5 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'39"712 - 27
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"776 - 30
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'39"963 - 26
8 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'39"988 - 15
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'40"131 - 16
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'40"140 - 26
11 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'40"191 - 27
12 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'40"287 - 16
13 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31 - Honda) - 1'40"362 - 26
14 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'40"826 - 15
15 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'40"970 - 15
16 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'41"170 - 17
17 - Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1'41"422 - 27
18 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'41"663 - 21
19 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'41"942 - 22
20 - Jordan King (Manor MRT05-Mercedes) - 1'42"012 - 29
21 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'42"332 - 31
22 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'43"874 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar