World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
22 Ott 2022 [22:10]

Austin - Libere 3
Verstappen precede le Ferrari

Massimo Costa - XPB Images

Max Verstappen ha lasciato la propria firma sul foglio della classifica del terzo turno libero. Il neo campione del mondo della Red Bull-Honda è stato l'unico, nella simulazione qualifica, a scendere sotto l'1'36" segnando il crono di 1'35"825. Charles Leclerc, secondo, non ha fatto meglio di 1'36"145 rimediando così un distacco piuttosto importante di 320 millesimi mentre Carlos Sainz è terzo a 446 millesimi. C'è una certa preoccupazione in Ferrari dopo le buone prove libere del venerdì.

Ma attenzione, perché l'unico dei due ferraristi che potrà contrastare Verstappen nella lotta per la pole è Sainz in quanto Leclerc, per il cambio della power unit, pagherà 10 posizioni sulla griglia di partenza. Il monegasco non sarà l'unico perché anche Sergio Perez, Fernando Alonso, Guan Yu Zhou per avere cambiato parti delle loro power unit pagheranno cinque posizioni di penalità

Con Leclerc e Perez, quarto in questa sessione, fuori gioco per la qualifica, la Mercedes potrà trarre un indubbio vantaggio. Lewis Hamilton è risultato quinto, George Russell settimo: le due W13 ormai sono "irrecuperabili" come ha ammesso nei giorni scorsi il direttore tecnico Mike Elliott e quel divario da Red Bull e Ferrari non sarà colmato entro l'anno. Ma sarà interessante vedere come la Mercedes se la giocherà in qualifica sapendo di avere un bonus di due posizioni.

Molto bene l'Alpine-Renault di Fernando Alonso, sesto, e l'Aston Martin-Mercedes, che ha piazzato entrambe le sue verdi monoposto in top 10 con Sebastian Vettel ottavo e Lance Stroll nono. Si conferma nelle prime posizioni l'Alpha Tauri-Honda con Pierre Gasly decimo mentre anche Valtteri Bottas con la Sauber Alfa Romeo-Ferrari ha fatto un buon lavoro chiudendo 11esimo. Problemi invece per il suo compagno Guan Yu Zhou. Non bene le McLaren-Mercedes con Daniel Ricciardo che ha anche avuto una noia ai freni.

Sabato 22 ottobre 2022, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'35"825 - 22 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'36"145 - 18
3 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'36"271 - 24
4 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'36"397 - 20
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'36"401 - 17
6 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'36"928 - 14
7 - George Russell (Mercedes) - 1'37"064 - 21
8 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 1'37"151 - 19
9 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'37"215 - 20
10 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'37"290 - 18
11 - Valtteri Bottas (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 1'37"310 - 23
12 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'37"449 - 19
13 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'37"468 - 18
14 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'37"519 - 21
15 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 1'37"622 - 16
16 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'37"888 - 19
17 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'37"904 - 18
18 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'38"028 - 18
19 - Mick Schumacher (Haas-Ferrari) - 1'38"132 - 12
20 - Guan Yu Zhou (Sauber Alfa Romeo-Ferrari) - 1'39"735 - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar