Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
15 Nov 2013 [19:29]

Austin - Mercato piloti
Di Resta verso l'Indycar

Massimo Costa

Paul Di Resta nella Indycar con Ganassi. È questa l'ultima voce di mercato appresa da Italiaracing. Al centro dell'operazione Dario Franchitti, costretto a lasciare le corse (vedi sezione Indycar) per evitare ulteriori danni fisici, conseguenza dell'incidente di Houston dello scorso 7 ottobre. Il giovane scozzese non sembra avere più una posizione dominante all'interno della Force India, team nel quale ha debuttato nel 2011 disputandovi a oggi 56 GP, ed il ritiro dalle competizioni del cugino Franchitti, che aveva già un contratto con Ganassi per la stagione 2014, gli aprirebbe un portone di qualità. Meglio vivacchiare in F.1 con un team di media classifica, sperando di tanto in tanto in qualche exploit, oppure divenire protagonisti assoluti in Indycar?

Di Resta starà sfogliando la margherita in queste ore, ma deve fare in fretta perché il mercato piloti F.1 è decisamente vivace. Sergio Perez piomba inatteso nelle trattative in corso nel paddock dopo il licenziamento ricevuto dalla McLaren. Il messicano sembra puntare dritto alla Force India, team appetito anche da Pastor Maldonado, che però a quanto pare avrebbe "vinto" il sedile della Lotus per il 2014. A conferma che la trattativa-telenovela con la finanziaria Quantum non sembra essere andata a buon fine. Maldonado porterebbe lo sponsor PDVSA e tanti soldi, quelli che Genii Capital, finanziaria entrata in F.1 gestendo la Lotus, non è più in grado di garantire (vedi la patetica storia dei mancati pagamenti a Kimi Raikkonen).

A questo punto, con Perez indirizzato verso la Force India e Maldonado verso la Lotus (anche se prima di sbarcare in USA ha fatto visita alla Sauber), sul campo rimarrebbe Nico Hulkenberg, trafitto dai colleghi dotati di buoni sponsor, ma comunque piloti di spessore. Il tedesco, forse anche non perfettamente gestito (ha rifiutato di correre le ultime due gare con la Lotus), potrebbe quindi rimanere in Sauber o tornare alla Force India. Dove, però, spera di rimanere Adrian Sutil. In Sauber tanti punti interrogativi. Esteban Gutierrez dice che non è sicuro di rimanere, ma si da un concreto 95 per cento di speranza. Hulkenberg magari non lascerà Hinwil, ma incombe la presenza di Sergey Sirotkin e dei suoi sponsor russi. Ma ancora nessun annuncio in merito è stato fatto e forse alla fine Sirotkin sarà terzo pilota Sauber nel 2014.

Nella foto, riunione di famiglia con Di Resta assieme ai cugini Dario e Marino Franchitti
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar