formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
25 Ott 2015 [17:18]

Austin - Qualifica
Vale il Q2, Rosberg in pole

Massimo Costa

È di Nico Rosberg la pole della tribolatissima qualifica del GP di Austin. Al tedesco della Mercedes è stato decisivo il tempo segnato nel finale della Q2, di 1'56"824, per assicurarsi la partenza dal palo. L'aumento della immancabile pioggia ha infatti impedito la disputa della Q3 e quindi la sfida finale che avrebbe visto impegnati oltre ai due piloti Mercedes, le due Ferrari, le due Force India-Mercedes, le due Red Bull-Renault, Felipe Massa e Max Verstappen. Dunque, giornata decisamente impegnativa, con qualifica e gara a distanza di poche ore e un riscatto sportivo di Rosberg che pareva sull'orlo di un tracollo morale.

Hamilton ha rimediato un distacco di 105 millesimi ed ha compiuto un 360 completo, mentre Daniel Ricciardo, terzo, è piuttosto distante essendo a 1"145 e precede il compagno in Red Bull-Renault Daniil Kvyat. Il russo era stato protagonista di un inizio complicato, con qualche svarione, ma alla fine è riuscito a piazzare un buon tempo. Quinto Sebastian Vettel, ma quindicesimo per la penalità dovuta al cambio di power unit. Il ferrarista ha sbandato alla curva 10 urtando il rail con la parte sinistra della SF15-T, ma nessun danno. Vettel si è girato anche nella Q2. Bene le Force India-Mercedes con Sergio Perez sesto e Nico Hulkenberg settimo, quest'ultimo autore di una quasi giravolta.

Ottava posizione per Felipe Massa con la Williams-Mercedes, squadra che ha visto Valtteri Bottas in difficoltà e soltanto dodicesimo. Bravo Max Verstappen con la Toro Rosso-Renault che si è infilato nella top 10, male il suo compagno Carlos Sainz che dopo appena 3 giri della Q1 ha sbattuto sorpreso da un aquaplaning e vanificando le sue speranze di far bene dopo che nel terzo turno libero si era piazzato quarto. Bene Fernando Alonso, undicesimo con la McLaren-Honda, ma che con la penalità doppia delle Ferrari partirà nono.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'56"824 - Q2
Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'56"929 - Q2
2. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'57"969 - Q2
Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'58"434 - Q2
3. fila
Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'59"210 - Q2
Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'59"333 - Q2
4. fila
Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'59"999 - Q2
Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 2'00"199 - Q2
5. fila
Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 2'00"265 - Q1
Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 2'00"334 - Q1
6. fila
Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 2'00"595 - Q1
Jenson Button (McLaren MP430-Honda) - 2'01"193 - Q1
7. fila
Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 2'01"604 - Q1
Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 2'02"212 - Q1
8. fila
Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'58"596 - Q2
Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 2'03"194 - Q1
9. fila
Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 2'04"176 - Q1
Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'59"703 - Q2
10. fila
Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 2'04"526 - Q1
Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 2'07"304 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar