Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
7 Nov 2025 [13:40]

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano

Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la nomina di Giorgio Sanna quale nuovo responsabile del reparto Motorsport della Casa di Woking. L’italiano raccoglierà il testimone di Ian James, che ha lasciato l’incarico per dirigere il team Jaguar in Formula E. Sanna avrà l’onore e l’onere di supervisionare tutti i programmi GT McLaren, incluso il Mondiale Endurance, ma non è escluso che possa seguire anche lo sviluppo e il debutto della Hypercar inglese.

Per Sanna si apre così un nuovo capitolo professionale dopo nove anni trascorsi alla guida di Lamborghini Squadra Corse, il reparto che egli stesso ha contribuito a fondare e portare al successo internazionale. Infatti, sotto la sua direzione, la Casa di Sant’Agata Bolognese ha vissuto una delle fasi più floride della propria storia sportiva spaziando dal Super Trofeo fino al programma GT3 con la Gallardo e la Hurácan.

Il manager italiano, nonché ex pilota, riporterà direttamente a Jonathan Simms, direttore di McLaren Special Operations e Motorsport, all’interno della struttura di McLaren Automotive. Si tratta di una scelta strategica che conferma la volontà dell’azienda di consolidare la propria presenza nel panorama delle competizioni GT, un ambito in cui McLaren ha costruito nel tempo una solida reputazione grazie soprattutto alla 720S GT3.

Il compito che attende Sanna è complesso ma, al contempo, affascinante. L’ex pilota romano, potrà contare sul suo vasto bagaglio di esperienze, maturato in Lamborghini, per poter rilanciare e consolidare la presenza di McLaren nei campionati GT, incluso il Mondiale Endurance, oltre al campionato monomarca McLaren Trophy, attivo sia in Europa che in Nord America.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA