Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
7 Nov 2025 [16:55]

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy

È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pilota malese, del team Vincenzo Sospiri Racing, è stato sufficiente il quinto posto al termine della seconda gara di Misano per laurearsi matematicamente vincitore del campionato riservato alle vetture di Sant’Agata Bolognese. Neppure una penalità, scontata a fine gara, ha fermato la corsa di Putera che ha beneficiato del supporto del sempre consistente Paul Levet per centrare l’obiettivo finale.

Arrivato sul circuito romagnolo in seconda posizione in classifica generale, il malese aveva il compito di colmare il gap che lo separava dalla vetta. Dopo il secondo posto ottenuto nella prima manche, Putera e Levet quest’oggi hanno concluso alle spalle dei diretti rivali al titolo Enzo Geraci e Josef Knoop. Risultato che, al netto della penalità di cinque secondi per aver oltrepassato i limiti della pista durante la gara, ha consentito a Putera di conquistare il titolo Pro in solitaria, poiché Levet ha saltato la tappa del Nürburgring.



A tagliare per primi il traguardo sono stati nuovamente Nicolas Stati e Brendon Leitch. Dopo il successo ottenuto nella manche di ieri, la coppia del Leipert Motorsport ha letteralmente dominato la scena anche quest’oggi. Autore di un ottimo primo stint, Stati ha poi ceduto il volante della Hurácan Super Trofeo Evo2 a Leitch che ha condotto la corsa fino alla bandiera a scacchi. Nulla da fare per gli avversari che si sono dovuti accontentare delle posizioni di rincalzo.

Giacomo Pedrini e Patrik Fraboni hanno chiuso alle spalle della coppia del Leipert Motorsport. Ma, vista la trasparenza ai fini della classifica di Leitch-Stati, il secondo posto si è tramutato nella vittoria assoluta. Risultato che assieme al quarto posto finale, nonché secondo di classe Pro, di Guido Luchetti ha consentito al Target Racing di confermarsi campione nella classifica riservata ai team del Lamborghini Super Trofeo Europa.



Terzi assoluti, la coppia del team ASR Andrzej Lewandowski e Frederik Schandorff si è aggiudicata il successo in ProAm replicando, così, il risultato ottenuto nella prima gara del weekend. Podio di classe completato da Georgi Dimitrov e Stephan Guerin, laureatisi già campioni a Montmelò, seguiti dagli alfieri del DL Racing Luca Segù e Diego Locanto.

La classe Am ha invece regalato uno dei finali più combattuti della stagione. Stéphane Tribaudini e Piergiacomo Randazzo hanno dato il massimo per cercare di confermarsi campioni. Ma la vittoria di classe non è bastata perché gli alfieri dell’Oregon Team Pietro Perolini e Massimo Ciglia, giunti subito alle spalle della coppia del VSR, si sono assicurati il titolo per un solo punto di vantaggio. Infine il fresco campione del Lamborghini Cup Karim Ojjeh ha festeggiato il titolo ottenendo una meritata vittoria di classe.



Concluso il campionato europeo, l’attenzione si sposta ora sulle Lamborghini World Finals. Il circuito di Misano ospiterà, già a partire da domani, i protagonisti della serie Europa, Asia e Nordamerica per decretare i vincitori assoluti del campionato di Sant’Agata Bolognese.

Venerdì 7 novembre 2025, gara 2

1 - Stati-Leitch - Leipert - 31 giri
2 - Fraboni-Pedrini - Target - 15"526
3 - Lewandowski-Schandorff - ASR - 18"477
4 - Guido Luchetti - Target - 22"672
5 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 29"678
6 - Rytter-Pretorius - Leipert - 33"257
7 - Geraci-Knopp - Oregon - 34"668
8 - Levet-Putera - VSR - 39"663
9 - Messina-Wisniewski - Oregon - 41"172
10 - Guerin-Dimitrov - CMR - 45"309
11 - Bergman-Thalin - Leipert - 45"881
12 - Bonduel-Fontana - BDR - 53"680
13 - Kuppens-Bac - Boutsen VDS - 1'06"538
14 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 1'08"076
15 - Pavlović-Ruffini - ASR - 1'08"273
16 - Formanek-Rosina - Micanek - 1'11"877
17 - Ciglia-Perolini - Oregon - 1'14"138
18 - Locanto-Segù - DL Racing - 1'14"858
19 - Adrian Lewandowski - GT3 Poland - 1'20"214
20 - Nahra-Enjalbert - BDR - 1'23"564
21 - Seweryn Mazur - GT3 Poland - 1'30"746
22 - Paolo Biglieri - ASR - 1'31"922
23 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 1'35"646
24 - Lemeret-Gillion - CMR - 1'50"566
25 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1 giro
26 - L.Privitelio-D.Privitelio - Rexal Villorba - 1 giro
27 - Roberts-Courtney - Leipert - 1 giro
28 - Hernandez Ortega - BDR - 1 giro
29 - Francesco Turzo - DL Racing - 1 giro
30 - Chan-Tse - DL Racing - 1 giro
31 - Serge Doms - BDR - 2 giri
32 - Philip Tang - DL Racing - 3 giri
33 - Abkhazava-Orudzhev - ART - 5 giri
34 - Adalberto Baptista - Oregon - 7 giri

Giro più veloce: Brendon Leitch 1'34"682

Ritirati
Cristian Bortolato - DL Racing

Il campionato piloti Pro
1.Putera 114 punti; 2.Geraci-Knopp 109; 3.Fraboni-Pedrini 102; 4.Levet 95; 5.Luchetti 95.

Il campionato piloti ProAm
1. Dimitrov-Guerin 148 punti; 2.Bac-Kuppens 94; 3.Pavlovic-Ruffini 92; 4.Enjalbert-Nahra 90; 5.Abkhazava-Orudzhev 73.

Il campionato piloti Am
1.Ciglia-Perolini 135 punti; 2.Randazzo-Tribaudini 134; 3.Gillion 89; 4.Lewandowski 75; 5.Lemeret 73.

Il campionato piloti Lamborghini Cup
1.Ojjeh 142 punti; 2.D.Privitelio-L.Privitelio 98; 3.Harmsen 97; 4.Gosselin 83; 5.Baptista 79.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET