formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
17 Nov 2012 [13:21]

Austin - Verso il 2013
Licenza a punti per i cattivi, meno DRS

Massimo Costa

Una licenza a punti, sullo stile della nostra patente. Un pilota "cattivo", che infrange le regole, raggiunta una certa numerazione si vedrà costretto a saltare un GP. Poi, DRS da utilizzare solo in gara e non nelle prove libere e in qualifica. Questi sono alcuni dei punti che la FIA sta preparando per poi discuterne con i team la prossima settimana a San Paolo. L'idea della licenza a punti può essere utile per frenare i bollori di certi piloti, resta da vedere se dopo aver commesso una "infrazione", ma essere stato corretto per dieci GP, i punti verranno azzerati. Tutto è allo studio comunque. Per il DRS invece, niente più versione doppia stile Mercedes e divieto di libero utilizzo nelle prove libere e ufficiali, ma solo durante la gara. Anche se sarebbe meglio che un pilota studi la reazione della monoposto con il DRS almeno durante un turno di prove.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar