formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Nov 2012 [13:21]

Austin - Verso il 2013
Licenza a punti per i cattivi, meno DRS

Massimo Costa

Una licenza a punti, sullo stile della nostra patente. Un pilota "cattivo", che infrange le regole, raggiunta una certa numerazione si vedrà costretto a saltare un GP. Poi, DRS da utilizzare solo in gara e non nelle prove libere e in qualifica. Questi sono alcuni dei punti che la FIA sta preparando per poi discuterne con i team la prossima settimana a San Paolo. L'idea della licenza a punti può essere utile per frenare i bollori di certi piloti, resta da vedere se dopo aver commesso una "infrazione", ma essere stato corretto per dieci GP, i punti verranno azzerati. Tutto è allo studio comunque. Per il DRS invece, niente più versione doppia stile Mercedes e divieto di libero utilizzo nelle prove libere e ufficiali, ma solo durante la gara. Anche se sarebbe meglio che un pilota studi la reazione della monoposto con il DRS almeno durante un turno di prove.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar