GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
17 Nov 2012 [13:21]

Austin - Verso il 2013
Licenza a punti per i cattivi, meno DRS

Massimo Costa

Una licenza a punti, sullo stile della nostra patente. Un pilota "cattivo", che infrange le regole, raggiunta una certa numerazione si vedrà costretto a saltare un GP. Poi, DRS da utilizzare solo in gara e non nelle prove libere e in qualifica. Questi sono alcuni dei punti che la FIA sta preparando per poi discuterne con i team la prossima settimana a San Paolo. L'idea della licenza a punti può essere utile per frenare i bollori di certi piloti, resta da vedere se dopo aver commesso una "infrazione", ma essere stato corretto per dieci GP, i punti verranno azzerati. Tutto è allo studio comunque. Per il DRS invece, niente più versione doppia stile Mercedes e divieto di libero utilizzo nelle prove libere e ufficiali, ma solo durante la gara. Anche se sarebbe meglio che un pilota studi la reazione della monoposto con il DRS almeno durante un turno di prove.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar